• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Processo al giudice Cristino per gli esami taroccati, i suoi legali esultano: “Intercettazioni inutilizzabili, grande risultato”

Processo al giudice Cristino per gli esami taroccati, i suoi legali esultano: “Intercettazioni inutilizzabili, grande risultato”

Di Redazione
15 Maggio 2018
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il processo continuerà con i testimoni ma i due penalisti foggiani che difendono il giudice Michele Cristino (in foto) dopo il presunto scandalo degli esami pilotati per l’abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista, hanno ottenuto quello che loro definiscono “un grande risultato quest’oggi in Tribunale”.

“Oggi, finalmente, sembra che si sia conclusa una sofferta battaglia giudiziaria: il Tribunale di Foggia, per primo, si è impegnato nell’affrontare compiutamente il problema riguardante l’utilizzabilità delle intercettazioni telefoniche ed ha dichiarato che il contenuto delle conversazioni intercettate non può trovare ingresso nel processo a carico del dottor Michele Cristino. Avevo già proposto l’eccezione di inutilizzabilità davanti al Tribunale del Riesame e l’avevo ribadita innanzi al GUP.

Ma, i Giudici aditi non avevano voluto affrontare il problema nella sua interezza, forse perché esse avrebbero avuto un significato assorbente sul prosieguo del giudizio. Oggi, dichiarata l’inutilizzabilità delle conversazioni intercettate, il processo sembra definito e risulterà anche ultroneo affrontare l’altro delicato problema del contenuto delle conversazioni, che rilevavano un semplice rapporto di amicizia tra il dottor Cristino ed il dottor De Pascale. Anche quelle conversazioni non avrebbero mai potuto dimostrare un illecito interessamento del dottor Cristino alla prova di esame della dottoressa Claudia De Pascale, perché quell’interessamento non c’è stato”.

Tags: esami taroccatiFoggiaMichele CristinoTribunale Foggia
Articolo precedente

Intesa sul grano tra Casillo e Zaccagnino, insorge il M5S. “Un accordo sulla pelle dei piccoli produttori”

Articolo successivo

Ipertensione arteriosa, a Foggia postazione per visite gratuite. “Colpito 30% popolazione”

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024