Nasce dai giovani #CambiaPeschici, movimento politico-culturale: “Fare turismo in maniera intelligente e moderna”

Il prossimo 23 aprile è in programma una consultazione pubblica che a partire dai punti del Manifesto, servirà a raccogliere idee e proposte concrete per la comunità garganica

#CambiaPeschici è un movimento politico e culturale nato spontaneamente da un gruppo di giovani lavoratori, commercianti, imprenditori e cittadini di Peschici, che vuole dare voce a chi non si sente rappresentato da chi si candida a governare per i prossimi 5 anni il nostro amato paese. Il Movimento è un gruppo dinamico, aperto all’adesione di chi vuole portare idee e proposte che ci aiutino a migliorare questo paese, partendo dai 5 punti del Manifesto programmatico individuato dal Comitato promotore. I membri del comitato sono Martina Tauber, Francesco Losito Jr, Angelo Raffaele D’amato, Michele Eugenio Maggiano, Domenico Ottaviano, Carmine Talotti, Michele Trocano, Giuseppe Elia Marino, Graziano Acerra. L’obiettivo primario del movimento è sensibilizzare tutta la popolazione ad interessarsi della cosa pubblica, promuovendo una fase di consultazione e partecipazione sul tema per raccogliere le migliori proposte per Peschici.

Aderire al progetto vuole dire voler bene al paese e credere nel suo riscatto. Politiche inclusive, investimenti mirati, politiche sociali e per il lavoro, lotta allo spreco e all’inefficienza amministrativa sono azioni non più rimandabili, per far crescere e prosperare la comunità di Peschici. #CambiaPeschici ha posto le sue fondamenta sui 5 punti da cui partire per costruire un progetto partecipato. Nei prossimi giorni, a partire da oggi, il Movimento comunicherà i Punti del Manifesto attraverso la pagina Facebook. Il primo punto, pubblicato oggi sui social è fare turismo. “Motore pulsante dell’economia cittadina, il settore turistico non è più rombante da tempo – scrivono i ragazzi dal social -. Destagionalizzazione, aumento dei servizi, incremento della qualità dell’offerta non sono mai stati al centro dell’agenda di governo di questi anni”. Per questo motivo #CambiaPeschici intende operare per fare turismo in maniera intelligente, moderna e mirata ai bisogni del turista e di chi lavora nel settore. Il prossimo 23 Aprile, il movimento, organizza una consultazione pubblica che a partire dai punti del Manifesto, servirà a raccogliere idee e proposte concrete per la comunità di Peschici.