
I bambini del Plesso Belvedere scrivono al sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo. “Gentilissimo signor sindaco, saremo felici di partecipare alla crescita della nostra città – si legge nella lettera -. Siamo la classe 5a A della Scuola Primaria Plesso Belvedere dell’Istituto Comprensivo ‘Giovanni XXIII’ e Le scriviamo questa lettera perché desideriamo ringraziare Lei e la Sua Amministrazione per averci invitato lo scorso 21 settembre alla Festa degli Alberi, festa che ci ha visti non soltanto spettatori, ma veri protagonisti. Abbiamo prima ascoltato attentamente le sue parole sull’importanza della tutela dell’ambiente e in modo particolare degli alberi, che sono fondamentali per la vita sulla Terra. Poi siamo passati all’opera: abbiamo piantato tre piccoli alberelli ai quali abbiamo dato dei nomi; ci siamo sporcati le mani di terra e abbiamo irrigato opportunamente il terreno, come dei veri contadini. È stato, a dire il vero, un po’ faticoso lavorare sotto il sole, ma alla fine ci siamo sentiti felici e soddisfatti del nostro lavoro. Abbiamo preso l’impegno di curare le nostre piante, affinché possano crescere e abbellire sempre di più la città. È stata un’esperienza ricca di emozioni che ancora non ci lasciano: alcuni di noi, che abitano nel quartiere Galluccio, spesso vanno a controllare se gli alberelli stanno bene e informano giorno per giorno il resto della classe. La preghiamo di invitarci ad altre iniziative che organizzerete, saremo felici di sentirci utili e di partecipare alla crescita della nostra città con il nostro contributo di piccoli cittadini”.
La risposta del primo cittadino non si è fatta attendere. “Carissimi bambini, meravigliosi bambini, sono stato molto felice di leggere la vostra lettera e le vostre bellissime parole. Vi ringrazio, innanzitutto, di avermi scritto. Sapete, giorno per giorno il nostro impegno è massimo nel cercare le soluzioni migliori a tantissime problematiche relative alla nostra città e il tempo è sempre troppo poco, non basta mai – ha scritto -. Fortunatamente sono riuscito a fermarmi e a leggere la vostra lettera e vi confesso anche di essermi un po’ emozionato. Le vostre parole mi hanno ridato una grande energia e mi hanno fatto capire ancor di più l’importanza del nostro ruolo. Quel “saremo felici di sentirci utili e di partecipare alla crescita della nostra città con il nostro contributo di piccoli cittadini” è il più bel “manifesto sul futuro” che la nostra città potesse avere e che noi vogliamo scrivere insieme a voi per una comunità coesa e solidale a misura di bambino. “Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni” diceva qualcuno. Noi crediamo in voi, nei vostri sogni, e lavoreremo affinché insieme possiamo realizzarli così da creare un futuro migliore per la nostra città, per il nostro territorio! Vi abbraccio, uno ad uno, come abbraccio le vostre insegnanti e ne approfitto per augurare a voi e alle vostre famiglie un sereno Natale e un Anno nuovo all’insegna della gioia e della felicità. Grazie ancora… e scrivetemi più spesso”.
Due sono stati i momenti della Festa dell’Albero 2017: domenica 19 novembre, “Abbelliamo il corso”, e martedì 21 novembre “Piantiamo le nostre radici” a cui hanno partecipato gli istituti scolastici della città. La manifestazione è stata promossa dal Comune di Monte Sant’Angelo, dall’Agesci, dall’Ente Parco Nazionale del Gargano e dal Consorzio di Bonifica Montana del Gargano.