• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Chi tocca questa statua tocca la città”. Foggia celebra Il viaggiatore, sindaco per un giorno

“Chi tocca questa statua tocca la città”. Foggia celebra Il viaggiatore, sindaco per un giorno

Di Francesco Pesante
17 Novembre 2017
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Devo ringraziare il Rotary per aver riconsegnato questa opera. Un segnale di amore verso la città. Chi tocca questa statua tocca la città. Il bene comune appartiene a tutti, non al sindaco. Dobbiamo avere accortezza e vigilanza”. Franco Landella se la prende con gli ignavi e cita Dante per parlare di coloro che girano la testa dall’altra parte piuttosto che denunciare. Parole espresse in occasione della manifestazione di stamattina sul Piazzale Vittorio Veneto, dinanzi alla stazione dove i presenti hanno festeggiato il restauro e la reinstallazione dell’opera “Ritorno a casa” più comunemente conosciuta come “Il viaggiatore”, dono del Rotary Club Foggia alla città nel 2014 e oggetto di atti vandalici prima dell’estate.

Presenti alla manifestazione, oltre al Presidente del Rotary Francesco Corvelli, all’autore della statua il Maestro Leonardo Scarinzi e ai soci del R.C. Foggia, il sindaco di Foggia Franco Landella, l’assessore alla cultura Anna Paola Giuliani, l’assessore all’ambiente Francesco Morese, il presidente del consiglio comunale, Luigi Miranda e il Past District Governor del Rotary International Distretto 2120 Rocco Giuliani, Istruttore Distrettuale.
Consegnate targhe al Comandante di Polizia locale Romeo delle Noci, al Maresciallo Antonio Basile e all’Istruttore di polizia locale Stefano Berardino che hanno, con le loro indagini, permesso l’identificazione degli autori del danneggiamento. Indagini che si sono sviluppate attraverso il fondamentale ausilio delle telecamere sulle quali Landella ha marcato molto l’attenzione durante il suo intervento: “È stata la mia amministrazione ad installarle per attenuare i fenomeni criminali in questa zona”. Oltre alla videosorveglianza, si è rivelata decisiva anche l’analisi dei profili Facebook dove è emerso che uno dei vandali, un cittadino tunisino, era arrivato persino a vantarsi di tale ignobile gesto. “Questa persona deve vergognarsi anche perché fa del male a tanti suoi connazionali onesti”, la conclusione del sindaco di Foggia.

Tags: FoggiaFranco LandellaIl ViaggiatorePolizia MunicipaleRotary
Articolo precedente

Spedizione punitiva su ordine di “baffino”, tre persone arrestate a Manfredonia

Articolo successivo

Piattaforma di democrazia diretta “Rousseau”, ecco la campagna del M5S

Articoli correlati

Foggia premia i Nonni Vigili: “Presidio di sicurezza e affetto davanti alle scuole”

Corti di Capitanata, un mese di musica tra auditorium e scenari del Gargano

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

A Carlantino una panchina letteraria per guardare l’orizzonte del cuore. “Un monito ad amare la propria terra”

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024