Primi assaggi del nuovo Palace Hotel. La sfida della cozza in un menu gourmet

di ANTONELLA SOCCIO

Grande festa ieri sera per il rilancio del Palace Hotel con la nuova gestione degli imprenditori del gruppo Apulia Hotel Gaetano Colavita e Antonio Vivo. La tappa lucerina del Festival della cozza tarantina ha riavviato un percorso tra la struttura turistica e l’utenza, già interessata al Family Restaurant e alla ristorazione dal “lusso accessibile” che sarà proposta dallo chef executive Alessandro Angiola.
Ieri si è avuto un primo assaggio di quello che il Palace tornerà ad essere dalla fine di novembre.
Anfitrione della serata Cosimo Lardiello, fondatore della kermesse sul mitile. Protagonisti 5 chef del circuito del festival: Mirko Ricci di San Giorgio del Sannio, che aveva vinto la tappa di Isernia, Nicola Altavilla di Leporano, Angelo Gaeta di Orta Nova, Angelo Napolitano chef capo di Villa Partenope al Vomero a Napoli e Salvatore Abruzzese, new entry napoletana della manifestazione.

[wzslider]

Ha vinto proprio quest’ultimo, unico cuoco a preparare un abbinamento di mare per la cozza tarantina, con il suo turbante di spigola. Secondo lo chef del beneventano con un gustoso tortino di zucca e cozze, terzo Napolitano con un più classico risotto con le cozze della tradizione rivisitato con i prodotti tipici della cucina partenopea come la bufala e la melanzana. L’idea vincente è stata quella di sdoganare un prodotto povero come la cozza, inserendolo in un menu gourmet in piatti di terra, con le proteine dei legumi o i vegetali di stagione, come i broccoli o la zucca.
Lardiello nel corso della serata, per la quale il Palace ha acquistato un quintale di cozze, ha anche rassicurato il pubblico sulla sicurezza alimentare e sulla salute pubblica della cozza tarantina, che resta un prodotto tipico e genuino nonostante l’inquinamento dell’Ilva.
Applausi, gioia e pancia sin troppo piena per tutti coloro che hanno accettato l’invito di degustare la sfida a 5. La spa per smaltire grassi, calorie e stress aprirà già nelle prossime settimane. Un buon inizio ieri sera per una struttura alberghiera di cui si è sentita la mancanza in questi anni.