Rilanciare piazzetta e movida nel centro storico di Foggia. Ecco come

di ANTONELLA SOCCIO

È stato ricostituito in Confcommercio a Foggia il CIV (centro integrato di via), Centro storico che abbraccia la zona di Piazza Cattedrale, via Arpi e vie limitrofe. L’Associazione di categoria ha coordinato l’azione di creazione di un network tra le imprese commerciali della zona che vanno dai locali di intrattenimento a quelli di ristorazione. Una decina le aziende del gruppo promotore che hanno eletto presidente Marco Caputo e vice presidente Giuseppe De Rosa.

Da sinistra, Marco Caputo e Marco Selvaggi

All’atto della costituzione, i commercianti hanno rimarcato alcune problematiche relative alla sicurezza, soprattutto durante le ore notturne, e all’abusivismo da parte di alcuni circoli privati. Inoltre, hanno richiesto una maggiore presenza delle istituzioni nella zona volta a garantire una riqualificazione dello spazio per esempio con interventi per il rinnovo dell’arredo urbano. A tal proposito sono stati già avviati i primi contatti per incontrare il questore della città, Mario Della Cioppa, l’assessore alle Attività produttive, Claudio Amorese e i dirigenti della Soprintendenza alle Belle Arti. A l’Immediato Caputo ha spiegato meglio l’impegno in associazione: “È il mio secondo anno alla guida del Civ, prima di me c’era Elio Magaldi. La movida è diminuita, ma stiamo lentamente riportando clientela in piazzetta. In sinergia con l’assessore Claudio Amorese, attento al centro storico senza che lo si chiami, e sempre attivo,  abbiamo creato un po’ di iniziative come la prossima del Black Friday, il 24 novembre, e qualcosa per il prossimo Natale. La qualità dell’utenza si è innalzata anche grazie alla presenza di nuovi locali e agli eventi dei colleghi vicini”.

Cosa metterete in campo per rianimare ancora di più il centro storico? “Noi siamo pronti ad investire ma le nostre obbligazioni sono diverse rispetto a quelle di altre zone, c’è la Cattedrale e ci sono i residenti da rispettare”. Martedì è previsto l’incontro con la Soprintendenza e presto, in settimana, col questore. Intanto è quasi pronto il regolamento per i dehors, secondo la legge nazionale. Coperture, gazebo, fioriere, il regolamento parla chiaro: pannelli in plexiglas o vetro trasparenti sobri di grigio micaceo per richiamare lo stile della piazza. “Potrebbero esserci degli incentivi ne stiamo discutendo con Amorese. L’obiettivo è creare eventi settimanali per incentivare la gente ad uscire ed evitare la calma piatta”.