
di ROBERTA MISCIOSCIA
7 e 8 novembre l’anteprima nazionale al Teatro Umberto Giordano di Foggia di “M.a.f.i.a”, il musical originale dai toni brillanti che propone la visione della cupola malavitosa dal punto di vista del clan Cicalone, la famiglia mafiosa più potente di New York. Il titolo del musical è un acronimo del Movimento A Favore degli Italo Americani e sarà allestito dalla compagnia “Luce in Scena”. Al termine della due giorni foggiana lo spettacolo farà tappa il 16 dicembre al Teatro “Italia” di Roma.
“M.a.f.i.a” è stato scritto da Emiliano Palmieri ed Anna Muscionico consolidata coppia di autori che opera nella discografia e nel teatro, che insieme hanno fondato “La Fabbrica delle canzoni”, studio musicale e creativo con sede a Roma. Dopo le esperienze teatrali e televisive è stata un’evoluzione naturale decidere di scrivere un musical che rispecchiasse lo stile ironico e accattivante che contraddistingue il loro connubio artistico. “È una tematica forte che non vogliamo trattare con leggerezza – hanno commentato i due autori -. Con il nostro lavoro abbiamo capito che spesso si tende a fare la lotta con i cattivi come con la serie “Gomorra” . Il musical tratta un genere italiano, della durata di un’ora e mezza. Uscirete canticchiando – assicurano -. Nel libretto della scena ci sono citazioni e aforismi ripresi da opere come “Il padrino” e contestualizzati all’epoca del musical”.
Il musical vede coinvolti professionisti provenienti da tutta la Puglia, accuratamente selezionati: l’espressione di talenti e competenze uniti in un unico progetto. L’unica artista proveniente dalla Capitale è Nadia Rinaldi, che ha aderito con grande entusiasmo all’offerta di partecipare all’originale progetto musicale. “Dopo il musical ‘Giovanna d’Arco’ torno volentieri a Foggia e a lavorare con questi ragazzi straordinari che credono fortemente nel loro territorio – ha detto l’attrice romana -. È un mestiere tosto da portare avanti, ma con amore e credibilità porta i suoi frutti. Mi piace molto la storia di questo musical, seppur sia stata rivisitata in qualche modo. Sono molto emozionata perchè per la prima volta nel cast sarò affiancata da mio figlio”. I particolari dello spettacolo sono stati illustrati questa mattina nella Sala Fedora, con il regista Emanuele Pacca, il produttore Giuseppe Infante, il cast al completo, il sindaco di Foggia Franco Landella, l’assessore comunale alla Cultura Anna Paola Giuliani. “Nadia (Rinaldi, ndr) è un’artista generosa nella vita, non solo sul palco. Il debutto doveva essere a Roma, ma era giusto dare importanza al territorio, al nostro Teatro e poi partire con il tour, pronti a tornare con nuove esperienze, gioie e momenti di arricchimento ” – ha commentato l’assessore Giuliani che con il dirigente alla Cultura, Carlo Dicesare prosegue nel supporto verso le piccole realtà teatrali del territorio.
L’idea di coinvolgere la compagnia “Luce in Scena” nasce dalla fiducia e dalla stima artistica tra Palmieri e Pacca direttore artistico del sodalizio foggiano, che, insieme al cofondatore Giuseppe Infante, hanno immediatamente colto le potenzialità del progetto offrendo la propria collaborazione. La compagnia teatrale e musicale foggiana, è stata fondata nel 2009. Da anni produce, allestisce e scrive musical e si occupa di spettacoli per adulti e bambini. In “M.a.f.i.a” il padrino è Don Vito che da giovane sognava di sfondare nel mondo dello spettacolo ma è stato costretto da “La Famiglia” a rinunciarvi per assumere il comando di Little Italy. Non mancheranno i colpi di testa, di scena, della strega e qualche colpo sparato per sbaglio! Il tutto sarà coordinato con sonorità anni ’30, musica tradizionale, atmosfere felliniane e numeri old Broadway. Cantanti, attori e ballerini tutti pugliesi uniti per un grande e nuovissimo spettacolo. La presentazione si è conclusa con l’esibizione musicale tratta dallo spettacolo.