• Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Corte d’appello a Foggia? Scordiamocela. “Servono militari, non palazzi di giustizia”

Di Redazione
21 Febbraio 2018
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato il sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli ad aprire la seconda giornata del Congresso Nazionale dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) in corso a Foggia fino a domani presso il quartiere fieristico. Il sottosegretario – a cui il presidente nazionale di AIGA Michele Vaira ha consegnato la targa di Socio d’Onore dell’associazione – soffermandosi sulla richiesta unanime della sezione distaccata della Corte d’appello a Foggia (che costituirebbe il requisito imprescindibile per l’ottenimento della sezione distaccata della Direzione Distrettuale Antimafia), ha smorzato le aspettative dei foggiani sostenendo che: “Al momento non esistono le condizioni per parlarne. La criminalità – ha detto – si fronteggia con le forze dell’ordine più che con i palazzi di Giustizia. Questo Governo e questo Parlamento hanno deciso di dare priorità ad altre riforme, ma la strada della revisione della geografia giudiziaria prevista dalla commissione Vietti va in una direzione di razionalizzazione e non di espansione e moltiplicazione degli uffici”.

Che Foggia sia una terra di frontiera con molte problematiche anche legate al sistema giudiziario lo sa bene il Sottosegretario che ha aggiunto: “1400 giovani entreranno nell’amministrazione della giustizia, nella parte che soffre di più che è quella del personale amministrativo e sono certa che alcuni di questi giovani arriveranno a Foggia e saranno il motore del cambiamento necessario”.

Moretti e Vaira

Proprio i giovani e il ricambio generazionale sono stati al centro di un interessante e vivace dibattito, moderato dal giornalista di LA7 Tommaso Labate, al quale ha partecipato un parterre di spessore composto da Andrea Mazziotti di Celsio, Presidente Commissione affari costituzionali della Camera, i parlamentari David Ermini, Francesco Paolo Sisto (Pd, Forza Italia), Annagrazia Calabria (Responsabile Giovani Forza Italia), Alessandra Moretti (PD), Pierluigi Diaco (giornalista e conduttore tv), il presidente nazionale Michele Vaira e il Past President Mario Papa. Si è partiti dalla domanda. “La grande istanza dei giovani che prendono il potere ha realmente portato bene al Paese?”. Il punto interrogativo naturalmente è rimasto, ma sono emersi due punti di vista contrastanti tra chi considera il ricambio generazionale un falso problema sfruttato dalla politica e chi lo ritiene un elemento sostanziale del cambiamento che però non deve cedere alla retorica del giovanilismo.  

“Siamo davvero orgogliosi – ha concluso il Presidente nazionale di AIGA Michele Vaira – di aver portato a Foggia il gotha dell’avvocatura, della magistratura e del Governo. Anche il Ministro Orlando ha fatto sentire la sua presenza con un messaggio molto apprezzato. Non potevamo perdere questa occasione per parlare del futuro della professione e dei nostri veri problemi: mancanza cronica di locali in cui fare giustizia, di magistrati e di personale amministrativo e anche di una sezione distaccata della Corte d’appello. Tutte le forze politiche locali devono porla quale questione di fiducia con i cittadini che rappresentano e con i partiti cui appartengono. Non ci sono più alibi. Siamo in una situazione di emergenza assoluta. Questo territorio deve avere la sua sezione distaccata di Corte d’appello”.

Il XXIV Congresso nazionale AIGA si chiuderà domani con la proclamazione dei soci d’onore, il discorso finale del presidente uscente e le operazioni di voto che decreteranno il nuovo presidente AIGA per il prossimo biennio. 

Tags: AigaAvvocatiCorte d'appelloFoggia
Articolo precedente

Le voci del Carcere di Foggia: il progetto del “liceo Perugini” contro gli stereotipi

Articolo successivo

Caritas Foggia, la casa famiglia è a rischio. “Ha dato speranza a 10 bambini”

Articoli correlati

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Predoni del rame a Foggia, assalto alla rete di Rfi. Recuperati 500 chili di materiale trafugato: due arresti

Foggia, furti in città e nelle campagne. Beccati anche due minorenni accusati di aver rubato una macchina

Boato nella notte, paura ai quartieri settecenteschi di Foggia. Danneggiata un’abitazione a pianterreno

Corteo in “stile Gomorra”, undici arresti a Bari. Operazione all’alba con oltre duecento operatori della Polizia di Stato

Ultime Notizie

Salute

Puglia, 250 milioni di euro per gli investimenti: telemedicina e potenziamento dei servizi territoriali

L’assessore Palese: “Investimenti importanti per rilanciare il sistema sanitario pugliese”

Volotea continua a spingere sull’aeroporto di Bari: annunciati 3 nuovi collegamenti

Via ai lavori per la tangenziale di Foggia, interventi attesi da tempo. Importo complessivo superiore ai 120 milioni

A San Severo la prima mostra multimediale immersiva della provincia di Foggia

“Natale in Città 2023”, San Severo si veste a festa: tanti eventi tra musica e risate. E torna il Capodanno in piazza

Organizzarono corteo funebre “alla Gomorra” bloccando strade di Bari. Undici persone fermate da Dda e polizia

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023