
Nelle scorse settimane, le associazioni di categoria hanno rappresentato il fenomeno del furto di prodotti di colture agricole nell’agro di Foggia e dei comuni limitrofi. Tale segnalazione è stata valutata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto Massimo Mariani e, di conseguenza, il questore di Foggia, Mario Della Cioppa, ha disposto il massimo rafforzamento delle misure di vigilanza nelle zone interessate, avvalendosi delle pattuglie impiegate nel Piano straordinario di Sicurezza pubblica e di Controllo integrato del territorio in San Severo. Nella serata del 17 ottobre scorso, agenti della Polizia di Stato—Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, coadiuvati da agenti del locale Commissariato di P.S. hanno sorpreso due uomini, sanseveresi, colti nella flagranza di reato di furto di colture agricole.
Alle ore 18.10 circa, mentre gli agenti percorrevano la strada comunale San Severo-Sannicandro, hanno notato una persona intenta a raccogliere olive da un albero ubicato al centro di un appezzamento di terreno. Intuendo che si potesse trattare di un furto, gli operatori sono scesi dall’autovettura di servizio per controllare l’uomo che, alla vista degli agenti, ha assunto un atteggiamento scoraggiato. L’uomo è stato trovato in possesso di un recipiente in plastica contenente 10 chili di olive che, dopo accertamenti sulla legittima proprietà del raccolto, sono state riconsegnate all’avente diritto che ha presentato denuncia. Alle successive 18.20 circa, sempre nella stessa strada comunale, gli agenti hanno avvistato un uomo che si aggirava nelle campagne con tre sacchetti risultati poi contenere olive. Gli agenti hanno raggiunto l’individuo e proceduto alla sua identificazione. I sacchetti contenevano circa 50 chili di olive, subito riconsegnate al legittimo proprietario che ha presentato regolare denuncia. I due uomini sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Foggia. Sempre alta è l’attenzione delle Forze di Polizia per la prevenzione e repressione dei reati in tutta la Capitanata e nell’Alto Tavoliere anche riguardo al fenomeno dei furti di prodotti agricoli.