Prende il via “La Pelandra”, per scoprire le bellezze della provincia di Foggia

Un momento della conferenza stampa (foto Matteo Nuzziello)

È partita la Pelandra, minibus dedicato alla scoperta dei siti archeologici della provincia di Foggia. Stamattina Valentina Sapone (archeologa) e Domenico Armiento hanno dato il via al progetto turistico – messo in atto coi fondi Pin della Regione – portando a zonzo i primi appassionati di arte e patrimonio. Giornalisti e blogger hanno fatto una capatina alla Basilica di Siponto prima del ritrovo al porto turistico “Marina del Gargano” per la conferenza stampa di presentazione ufficiale dell’iniziativa davanti al ristorante “Marincanto”. Tutti concordi, finalmente un’idea del genere in provincia di Foggia. Per dare maggiore visibilità a luoghi tanto belli quanto sconosciuti agli stessi residenti.  

“Un servizio che mancava al territorio”: parola di Valentina Sapone, ideatrice del minibus che da oggi effettuerà tour “a domicilio” in Capitanata. L’iniziativa si inserisce in un progetto di rilancio turistico del territorio. La conferenza stampa ha fatto registrare una grande partecipazione di autorità e di pubblico, e un importante riscontro mediatico. Sono intervenuti, tra l’altro, il vicepresidente del Consiglio Regionale Pugliese Giandiego Gatta, rappresentanze dei Comuni di Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Zapponeta, nelle persone, rispettivamente, dell’assessore Innocenza Starace, dell’assessore Michele Piemontese, del vicesindaco Vincenzo Riontino e dell’assessore Rosa Palomba. Interventi anche dell’amministratore unico dell’Agenzia del Turismo di Manfredonia Saverio Mazzone, del presidente dell’Oasi Lago Salso Spa Stefano Pecorella, di rappresentanze delle Pro Loco di Vieste e Manfredonia.

Presenti, inoltre, anche il sindaco di Zapponeta Vincenzo D’Aloisio, l’assessore del Comune di Mattinata Pasquale Arena, il consigliere comunale di Manfredonia Gianni Fiore e Vincenzo D’Onofrio, già direttore dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Manfredonia. Saluti e auguri, in mattinata, sono giunti anche da parte dell’assessore regionale Raffaele Piemontese, promotore del bando Pin, che ha condiviso l’iniziativa di “La Pelandra” ritenendola valida per la valorizzazione del turismo nel Gargano e in Puglia, dal Presidente di Confindustria Foggia Gianni Rotice, e da parte del direttore del Castello e del Parco Archeologico “Le Basiliche”, Alfredo De Biase. Ringraziamenti degli organizzatori alla Gespo Srl nella persona del presidente Gianni Sventurato e al ristorante “Marincanto” per la disponibilità ai fini della buona riuscita dell’evento.