Il CSV Foggia collaborerà con Libera e le associazioni ad essa aderenti, alla fase organizzativa della Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie in programma il 21 marzo 2018, partecipando alle riunioni di rete e informando e sensibilizzando le associazioni di volontariato che vorranno aderire alla iniziativa.
L’impegno, sottoscritto dal Centro di Servizio al Volontariato mediante un protocollo di intesa con Libera Puglia – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, è finalizzato a creare una rete di azioni, relazioni e conoscenze per la promozione della cultura della legalità democratica e della lotta alle mafie, con particolare attenzione al mondo del volontariato. “Il CSV Foggia – spiega il Presidente Aldo Bruno – si impegna così a sensibilizzare le associazioni di volontariato di Capitanata sul tema della legalità e della lotta alle mafie, informando, attraverso i propri canali, le realtà del terzo settore sulle iniziative a tema poste in essere sul territorio”.
Libera promuoverà, con la collaborazione del CSV Foggia, attività congiunte con le associazioni di volontariato di Capitanata, finalizzate a diffondere, soprattutto tra i giovani, la cultura della legalità e a contrastare in modo sinergico le associazioni di tipo mafioso. Inoltre, renderà disponibili i propri operatori per scambi di esperienze e conoscenze con le associazioni di volontariato in incontri sul tema della legalità e dell’antimafia e per eventuali corsi di formazioni organizzati dal CSV Foggia per i volontari. “La sinergia – continua Bruno – è finalizzata a coinvolgere le associazioni di volontariato di Capitanata nelle tante iniziative e appuntamenti in preparazione della “Giornata” organizzata il 21 marzo 2018 e in occasione della lettura dei nomi delle vittime innocenti in diversi luoghi di memoria e impegno”.
Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale. Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Nel 2018 la città sarà Foggia e potrà vedere il coinvolgimento diretto del mondo del volontariato.