
Soltanto 1 a 1 tra Foggia e Virtus Entella nell’esordio dei rossoneri allo Zaccheria in questo campionato di Serie B. La classifica si muove ma i satanelli ancora non convincono. Buone trame, soprattutto nel primo tempo, poi il ritmo cala e i ragazzi di Stroppa creano davvero poco per guadagnarsi i tre punti. I gol, Mazzeo all’11’ e Troiano su rigore al 17′.
La cronaca
Esordio casalingo allo stadio Zaccheria per i rossoneri nella seconda giornata di campionato di Serie B. Solito 4 – 3 – 3 per la squadra di Stroppa con Guarna tra i pali, Gerbo, Martinelli, Coletti, Rubin in difesa, Deli, Agazzi, Vacca (capitano) in mezzo al campo, Fedato, Mazzeo, Chiricò in attacco.
Foggia subito padrone del campo, così come aveva abituato i suoi tifosi nella scorsa stagione.
Rossoneri pericolosi con Rubin sulla sinistra che mette al centro per Chiricò ma il colpo di testa del numero 7 è troppo debole.
All’11’, però, i satanelli mettono il naso avanti. Fabio Mazzeo – sempre lui – trafigge Iacobucci con un perfetto diagonale sinistro a incrociare. Torna ad esplodere lo Zac! 1 a 0.
Ma l’entusiasmo dura poco, erroraccio di Martinelli in area e fallo da rigore ineccepibile. Si aggiorna il risultato: 1 a 1 con la rete di capitan Troiano che spiazza Guarna. Poco dopo bel filtrante di Gerbo ma ferma tutto il muro dell’Entella.
Ci prova anche Deli, che spara di poco a lato. Vicino al gol Fedato (tra i migliori del primo tempo) che con una splendida rovesciata impegna il portiere dei liguri. I padroni di casa rimangono comunque in controllo della sfera ma succede poco altro. Squadre negli spogliatoi sull’1 a 1.
Nella ripresa rossoneri agguerriti alla ricerca della seconda rete. Vani tentativi in area, carica il destro Chiricò dalla distanza, tutto facile per il portiere biancoceleste.
Primo cambio per gli ospiti: esce La Mantia, al suo posto Luppi (più volte accostato al Foggia durante il mercato). Ritmi calati, anche a causa dell’affaticamento di molti. Stroppa manda a sedere Mazzeo e Fedato, dentro Beretta e Nicastro.
Per gli ospiti ci prova Troiano ma Guarna dice no. Replica il Foggia, Rubin per Chiricò, che appoggia per il napoletano Vacca. Il centrocampista spara alto sulla traversa.
Secondo cambio per la squadra di Castorini: dentro Crimi per Nizzetto. Al 77′ Chiricò fa posto a Calderini.
Grande occasione poco dopo sui piedi di Rubin che sfiora il palo con un bel sinistro dai 20 metri. Niente da fare. Fioccano occasioni tra punizioni e corner ma i portieri non vengono mai realmente impensieriti. L’emozione arriva nel finale col palo di Beretta. Finisce 1 a 1.