• Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Un campus all’americana nella città di Foggia, la sfida di Paky Russo

Di Michele Iula
21 Febbraio 2018
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattro giovani si giocano tutto pur di rimanere nella propria città. Un investimento importante per creare una occasione di riscatto – e di business – a Foggia. Il coworking D-Campus di via Napoli potrà essere un’opportunità di occupazione e di sviluppo imprenditoriale per gli operatori già presenti in Capitanata. La parola chiave è “contaminazione”, la capacità di connessione tra diverse anime creative per sfruttare il più grande mercato mondiale: il web. L’idea del giovane startupper Paky Russo è stata abbracciata da Sofia Annarelli (studentessa Luiss), Alessandro Masi (imprenditore nel settore cooperativistico) ed Emanuele Vigilante (laureando in agraria). In questa piccola Silicon Valley pugliese potranno trovare rifugio i cervelli interessati a ridurre il gap di innovazione tecnologica in una provincia che, su questo versante, sconta dei ritardi importanti. Non sarà un sfida semplice, ma questo dona all’impresa un fascino particolare che ha già attratto l’interesse di big del settore, come l’ “investitore seriale” Daniele Meini, ceo di Ecomouv Sas/società Tunnel Monte Bianco e Group Autostrade.


Due dei cinque box sono presenti sono già stati fittati da società creative prima dell’inaugurazione. L’obiettivo, tuttavia, è quello di creare un ecosistema interconnesso nelle 120 postazioni presenti dell’hub di D-Campus, che sarà aperto h24 e 7 giorni su 7. Qui potranno interagire professionisti freelance, imprenditori, referenti aziendali e social media manager. “Spingeremo molto sulla formazione con i colossi Google e Facebook – ha spiegato Russo -, perché siamo convinti che i nuovi mezzi possano rilanciare anche i settori tradizionali, a cominciare dall’agricoltura. Per le nuove iniziative valide, invece, ci sarà la possibilità di accedere a fondi di investimento specializzati in startup”.

I nuovi ospiti dovranno avere il placet dei “resident”, perché “è importante il giudizio di chi ha deciso di condividere la propria esperienza con gli altri”. “Questo è il presupposto per riattivare i meccanismi di fiducia, verso le altre imprese e verso il futuro – conclude Russo – fondamentale per far ripartire l’economia. Solo così il know-how aggregato potrà creare valore aggiunto, anche in termini di prodotto interno lordo della provincia, capace di stimolare il tessuto imprenditoriale della provincia di Foggia. Almeno, questo è il nostro sogno e l’obiettivo che ci siamo prefissati sin dal primo incontro avvenuto dinanzi ad un caffè. E se molti business iniziano proprio con un caffè, d’ora in poi – conclude lo startupper foggiano – bisognerà prenderselo a D-Campus”.

Tags: D-CampusFoggiaPaky Russo
Articolo precedente

Festival della creatività giovanile, a Cagnano arriva il concorso letterario “Il Rovo”

Articolo successivo

Emiliano si tiene stretta la delega alla Sanità. “E vi spiego perchè…”

Articoli correlati

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Gino Lisa

Superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri negli aeroporti pugliesi, Vasile di AdP: “Risultato straordinario”

18 ragazzi stranieri al lavoro in aziende del Foggiano. “Meno male che ci sono loro. Sono anche molto in gamba”

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Monteleone di Puglia, 18 ragazzi africani e asiatici pronti ad affacciarsi nel mondo del lavoro

“Volotea” annuncia l’apertura della sua base operativa a Bari per l’estate 2024. Sono otto le nuove rotte annunciate

Ultime Notizie

Episcopo e De Sabato
Foggia

Possibile ribaltone politico a Foggia, De Sabato: “Sarebbe l’ennesimo colpo alla reputazione di una città che vuole ripartire”

L'ex candidato sindaco si esprime sulla classifica del Sole 24 Ore e sull'eventuale decadenza di Episcopo

Foggia ultima in Italia per il Sole 24 Ore, la sindaca: “Amarezza ma anche stimolo per un cambiamento profondo”

Torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola

Ancora banconote false in Puglia, tre arresti della polizia nella Bat. Sequestrata anche una pistola

Incidente sulla tangenziale di Foggia, scontro tra auto e mezzo pesante. Due persone ferite

Casa Sollievo

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023