“La città è la nostra casa. Curarla e proteggerla è un dovere di tutti. Foggia siamo noi”. Da ieri pomeriggio questo messaggio è diventato il simbolo della nuova area fitness nel parco di Cavotta. Una riqualificazione dell’area attraverso l’aumento della quantità e della qualità dell’impiantistica sportiva complessiva della città, voluta fortemente dall’assessore all’Ambiente, Francesco Morese. “L’inaugurazione dell’area è un segno simbolico per dimostrare l’attenzione dell’amministrazione comunale verso questa parte di Foggia” – ha spiegato ieri, durante il taglio del nastro l’assessore Morese –. Nel nuovo ‘Punto Sport’ in zona Macchia Gialla, saranno 12 gli attrezzi con i quali sarà possibile allenarsi: piani inclinati, spalliere, funi per arrampicata, parallele, impianto di salto. Un regalo non solo alla città ma a tutti i residenti della zona. Questo il pensiero del sindaco Franco Landella. “La nascita di questa area fitness non rappresenta soltanto una nuova offerta per gli sportivi di Foggia, ma anche un’opportunità per rendere ancor più fruibile l’area verde. Ora occorre che i cittadini abbiano cura di questa zona. Come recita la targa che abbiamo inteso collocare accanto a quest’area, la città è la nostra casa e curarla e proteggerla è un dovere di tutti, perché Foggia siamo noi” – ha detto il primo cittadino -.
I lavori, iniziati nel giugno scorso con la posa in opera del basamento in calcestruzzo sono proseguiti fino ai giorni scorsi. Ora che l’area di uno dei polmoni verde di Foggia è stata ufficialmente consegnata ‘in mano’ alla città e a quanti vorranno farne buon uso, un interrogativo attanaglia i promotori dell’iniziativa e i residenti della zona: Quanto durerà? “Siamo fiduciosi che i cittadini sapranno preservare la struttura e farne buon uso, tutto dipenderà dal grado di civiltà e dall’amore che la comunità riserva verso la propria città”, hanno rassicurato Landella e Morese.