Polizia locale, c’è la Carta dei servizi. “Per essere più vicini ai cittadini”

Uguaglianza, imparzialità, continuità, partecipazione, efficienza ed efficacia: sono questi i principi generali della Carta dei servizi della Polizia Locale di Foggia, presentata questa mattina nella Sala Fedora del Teatro Umberto Giordano. La Carta dei Servizi, oltre ad essere una vera e propria novità sul nostro territorio, garantisce un accesso agevole dei cittadini ai Pubblici Servizi offerti in una prospettiva di trasparenza, qualità e tempestività. Lo strumento regola la convivenza civile nello spazio pubblico cittadino, facendo rispettare le leggi e i regolamenti, sanzionando comportamenti che infrangono le regole al fine di favorire la sicurezza, la legalità, la sicurezza stradale, del commercio, controlla l’estensione edilizia e contrasta l’abusivismo.

“La Carta vuole essere uno strumento di informazione e trasparenza che si rivolge a tutti i cittadini e gli utenti senza distinzione di genere, estrazione sociale, etnia o religione, pensando che ognuno di loro abbia il diritto di capire e di poter valutare le differenze tra un buon servizio pubblico ed uno carente – ha spiegato l’assessore con delega alla Polizia Municipale Claudio Amorese -. È inoltre, uno strumento per dialogare e rafforzare attraverso la conoscenza diretta quel legame di reciproca collaborazione indispensabile per un costante miglioramento della qualità della vita”, ha aggiunto. 

“Attraverso la consultazione il cittadino potrà meglio orientarsi per accedere più facilmente ai Pubblici Servizi offerti e conoscere la pluralità di compiti che la Polizia Locale è chiamata quotidianamente a svolgere – ha detto il comandante della Polizia Municipale, Romeo Delle Noci -. Infatti le funzioni svolte sono molteplici e diversificate e comprendono attività di polizia amministrativa, giudiziaria, stradale, di vigilanza, di tutela della sicurezza urbana ma anche di presenza constante sul territorio, specializzata a difesa soprattutto dei soggetti più deboli”. Sempre nella mattinata odierna si è svolta la cerimonia di consegna degli encomi agli agenti del Corpo di Polizia Municipale che si sono distinti nell’anno 2016 delle loro attività.

Di seguito i nomi degli agenti premiati e le motivazioni delle onorificenze

Agli agenti Luigi Moscariello, Valeriano Di Bitonto, Francesco Paolo Scopece, Luigi Montrano, Ciro Campanaro, Francesco De Palma per aver sedato una rissa tra cittadini stranieri al santuario della Madonna dell’Incoronata 

Agli agenti Giovanni Marchese e Rocco Schiavone aggrediti da un cittadino durante alcuni sequestri di merce contraffatta nel quartiere Ferrovia 

All’agente Stefano Berardino per aver salvato due anziani bagnanti in condizioni meteo avverse a Lesina Marina

All’agente Giovanni Marchese per aver salvato una persona avvolta dalle fiamme a Castelluccio Valmaggiore

Al tenente Dario Rinaldi e agli agenti Stefano Berardino, Valeriano Di Bitonto e Pasquale Palumbo per aver bloccato ed arrestato il responsabile di una violenza sessuale perpetrata aiu danni di una commessa di un negozio nel centro cittadino 

Al tenente Ciro Palmieri ed agli agenti Luigi Montrano e Rocco Vincenzo Marseglia per essere stati aggrediti durante il controllo di un ambulante intento a vendere abusivamente prodotti ittici 

Al tenente Giovanni Del Prete e all’agente Giuseppe Ricciardi per aver individuato ed arrestato il responsabile di un sinistro stradale che ha causato la morte di una donna

Agli agenti Michele De Seneen, Salvatore Taronna, Ciro Campanaro, Gaetano Tirelli, Santa Pastore, Valentina Scopece, Maria Salvatori, Maria Carmela Santercole ed al tenente Roberto Pagano per aver impedito, di concerto con i Vigili del fuoco, ad alcuni ragazzi di appiccare un incendio in un luogo angusto e a ridosso di abitazioni e di linee elettriche.

Al tenente Ciro Palmieri ed agli agenti Giovanni Marchese e Gaetano Tirelli per aver tratto in arresto un venditore abusivo in una zona centrale della città che ha aggredito e minacciato l’ufficiale e gli agenti durante i controlli sull’abusivismo commerciale 

Al tenente Dario Rinaldi ed agli agenti Valeriano Di Bitonto, Pasquale Palumbo, Stefano Berardino, Vito Solimine, Silvio Laratro, Diego Totaro e Carlo Della Pace per aver inseguito ed arrestato un individuo resosi responsabile di una rapina ai danni di un esercizio commerciale del centro cittadino

Al maresciallo Antonio Basile ed agli agenti Nicola Cordisco, Gaetano Tirelli e Giovanni Marchese per aver individuato e sequestrato un vasto deposito di derrate alimentare avariate, in cattivo stato di conservazione e di provenienza ignota nel quartiere Ferrovia. 

Al maresciallo Angelo Perta, ai tenenti Luigi D’Agrosa, Salvatore Fiano, Gaetano Passarelli ed agli agenti Alessandrino Guerino, Stefano Berardino, Antonella Buonassisi, Domenico Caradonna, Antonietta Caurio, Giulia Carbosiero, Nicola Cordisco, Rita Cusmai, Michele De Seneen, Giuseppe De Stasio, Antonio Dembech, Donato Facchino, Nicola Faleo, Giulio Iorio, Fabio Iungo, Silvio Laratro, Katia Montecalvo, Luigi Montrano, Luigi Moscariello, Loredana Palucci, Santa Pastore, Vincenzo Piserchia, Francesca Rizzo, Viviana Schiraldi, Francesco Paolo Scopece, Valentina Scopece, Vito Solimine, Giuseppe Stallone, Pierpaolo Susanna, Salvatore Taronna, Antonio Tegon, Gaetano Tirelli, Diego Totaro, Patrizia Troisi, Valeria Verderosa e Gianfranco Zuccarone per lo sgombero di 19 famiglie da locali occupati abusivamente che gravavano sulle casse comunali, evitando situazioni di tensione e di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, con una menzione speciale al maresciallo Perta per aver posto in essere una capillare e complessa attività propedeutica risultata determinante per il buon esito dell’operazione. 

Encomio agli agenti Giovanni Marchese e Gaetano Tirelli per aver fermato, nel quartiere Ferrovia, un veicolo sospetto guidato da un cittadino straniero irregolare sul territorio nazionale, senza patente di guida, che durante il controllo ha cercato di investire con l’automobile gli agenti e poi ha minacciato ed attinto con un coltello uno dei due operanti.