• Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

La Molfetta-Peschici allo spagnolo Izagirre. Emiliano: “Festa per la Puglia”

Di redazione
21 Febbraio 2018
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Spanish rider Gorka Izagirre (Movistar) celebrates after winning the eighth stage of the 100/o cycling Tour of Italy, from Molfetta (Bari) to Peschici
(Foggia), 189 km, 13 May 2017. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Lo spagnolo Gorka Izagirre (Movistar) ha vinto per distacco l’8/a tappa del 100/o Giro d’Italia di ciclismo, da Molfetta (Bari) a Peschici (Foggia), lunga 189 chilometri. Secondo Giovanni Visconti (Bahrain-Merida), terzo l’altro spagnolo Luis Leon Sanchez (Astana). Il lussemburghese Bob Jungels è sempre in maglia rosa. La tappa odierna è stata caratterizzata da una lunga fuga, com’era nelle previsioni, che ha permesso all’italiano Valerio Conti di indossare virtualmente la maglia rosa. Il corridore della UAE Emirates, che era fra i quattro in fuga, è stato tuttavia sfortunatissimo, scivolando nella salita che portava al traguardo, a circa 600 metri dalla fine e perdendo dunque la speranza di mettere quantomeno le mani sul successo parziale. 

E’ una tappa mista, l’8/a del 100/o Giro d’Italia di ciclismo, in programma oggi, con i primi 90 chilometri piatti su strade sostanzialmente rettilinee, seguiti da 100 chilometri di continui saliscendi, numerose curve e repentini cambi di direzione. Partenza da Molfetta, in provincia di Bari, e arrivo a Peschici, nel Foggiano, per un totale di 189 chilometri. Il via è previsto alle 12,35, dopo il ritrovo di partenza in Largo Chiesa Vecchia. Superato il centro abitato di Manfredonia, la carovana scalerà la salita di Monte Sant’Angelo dove, al chilometro 100,7, è posto un Gran premio della montagna di 2/a Categoria (747 metri d’altezza), successivamente verrà percorsa l’intera panoramica fino a Peschici; previsto un altro Gpm, ma a Coppa Santa Tecia, dopo 143 chilometri di corsa (4/a Categoria, a 362 metri). Due i traguardi volanti: al km 84,2 di Manfredonia e al km 160 di Vieste, quest’ultimo regalerà abbuoni di 3″, 2″ e 1″.

“Tutto il mondo sta ammirando la bellezza della Puglia attraverso il Giro d’Italia. Tutto il mondo si rende conto della gentilezza, dell’ospitalità del garbo del popolo pugliese che non solo si gode l’evento ma non vede l’ora di accogliere i tanti corridori, le tante persone che attorno a questo giro stanno riempiendo gli alberghi della Puglia, ma soprattutto gli elicotteri stanno trasmettendo in diretta mondiale questa atmosfera unica, meravigliosa che fa della Puglia una delle mete turistiche più desiderate al mondo. Questo ovviamente per noi è un obiettivo importantissimo assieme a quello sportivo che prevale su tutto”. Sono le parole del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano da Molfetta, per l’ottava tappa del Giro d’Italia, giunto alla sua centesima edizione. “Questo è il grande popolo di Molfetta, una città di marinai che però oggi vanno tutti in bicicletta. Sono stati capaci di riempire di rosa tutta la città, una festa popolare incredibile, ci sono sono migliaia e migliaia di persone. Il Giro sta partendo per andare a Peschici sul Gargano ed io nonostante le mie stampelle, parto con loro e cerco di raggiungere il Gargano. Molfetta oggi ha avuto un’occasione straordinaria abbiamo mostrato a tutto il mondo la bellezza della Puglia partendo ieri da Alberobello, arrivando in questa città che è la capitale della marineria pugliese. E adesso stiamo andando verso una delle zone più incredibili d’Italia dove il mare e la montagna distano solo poche centinaia di metri, le montagne piene di neve di inverno e il mare meraviglioso d’estate. Quindi vi aspettiamo a Peschici.

Tags: EmilianogarganoGiro d'ItaliaMolfettaPeschiciPuglia
Articolo precedente

Mistero in una villa di Cerignola, uomo ribalta tre auto con un muletto

Articolo successivo

Basket, Coen lascia San Severo. “Chiuso splendido ciclo”

Articoli correlati

Il Cerignola

Sconfitta casalinga per il Cerignola. Il Picerno sbanca il Monterisi e resta in scia della capolista Juve Stabia

La stagione delle regate sul Gargano, in arrivo un grande show tra Rodi e Peschici

Da Padova, l’ottava sinfonia dell’Allianz Pazienza di San Severo. Vittoria roboante dei Neri

“Disinteresse e appelli inascoltati”, la pallavolo di Orta Nova rischia la fine. “Senza impianti non si può fare sport”

Beffa finale per il Cerignola, la Turris strappa il pari al 93′. I gialloblu agganciano il Foggia a 21 punti

Cade l’imbattibilità casalinga del Foggia, il Latina espugna lo Zaccheria. Rosso nel finale per Tounkara

Ultime Notizie

Salute

Medici e infermieri in sciopero, potrebbero saltare 1,5 milioni di prestazioni sanitarie

Sono a rischio tutti i servizi, compresi gli esami di laboratorio, gli interventi chirurgici, le visite specialistiche e gli esami...

Qualità vita, la Puglia arranca: si salvano Bari e Lecce. Bat all’85esimo posto, Taranto, Brindisi e Foggia in fondo alla classifica

Episcopo e De Sabato

Possibile ribaltone politico a Foggia, De Sabato: “Sarebbe l’ennesimo colpo alla reputazione di una città che vuole ripartire”

Foggia ultima in Italia per il Sole 24 Ore, la sindaca: “Amarezza ma anche stimolo per un cambiamento profondo”

Torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola

Ancora banconote false in Puglia, tre arresti della polizia nella Bat. Sequestrata anche una pistola

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023