
Con lo scrittore e sceneggiatore Antonio Manzini, oggi, domenica 7 alle 19.30 al Cineporto di Foggia, prosegue la seconda edizione di “Librinscena”, rassegna curata e moderata da Michele Trecca, responsabile della libreria Ubik di Foggia.
Antonio Manzini (in foto) rappresenta una novità per la seconda edizione della rassegna: l’incursione nelle serie televisive. Manzini, infatti, è l’autore della serie tv “Rocco Schiavone” diretta da Michele Soavi e interpretato dall’attore Marco Giallini.
La serie è tratta da due racconti brevi e quattro romanzi di Manzini, incentrati sul personaggio immaginario letterario del vicequestore Rocco Schiavone. Alle 21 seguirà la proiezione della prima puntata trasmessa l’anno scorso da Rai 2.
“Librinscena” nasce con l’intento di ascoltare chi il libro lo ha scritto e come ha interagito con chi quel testo lo ha fatto diventare carne e ossa. La letteratura, infatti, è una fonte inesauribile di spunti e spesso le trasposizioni cinematografiche sono in grado di esaltare caratteri e personaggi, dando forma e contorni a ciò che fino ad allora viveva solo nella immaginazione del lettore. Altre volte, la fusione tra scrittura e scena non riesce, e l?alchimia si rompe.
“Librinscena” è una rassegna finanziata da Apulia Film Commission, nell’ambito del progetto Cineporti di Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR 2014-2020 Obiettivo tematico 6”. Tutte le serate sono a ingresso libero.
Il David di Donatello Michele D’Attanasio ospite del Cineporto di Foggia per W Serie lunedì 8 maggio
Domani, 8 maggio, invece, prosegue il ciclo didattico “W-Serie” con alcuni professionisti dell’arte audiovisiva. Appuntamenti rivolti agli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia e a tutto il territorio per la realizzazione di una web serie.
Lunedì scorso il regista Giuseppe Piccioni ha tenuto un workshop con i ragazzi al Cineporto sulla “Regia e la direzione degli attori”. Il secondo appuntamento, in programma domani, vede protagonista il direttore della fotografia e David di Donatello 2017, Michele D’Attanasio. La giornata prevede, alle 12, un workshop al Cineporto con i ragazzi sul tema “La fotografia nel cinema”. Alle 19, proiezione del film “Veloce come il vento” di Matteo Rovere. Seguirà il dibattito con Michele D’Attanasio, che ha curato la fotografia del lungometraggio.
Liberamente ispirato alla vita del pilota di rally Carlo Capone, il film è interpretato da Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Roberta Mattei, Paolo Graziosi, Lorenzo Gioielli e Giulio Pugnaghi.
Organizzato da Apulia Film Commission in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Foggia, “W Serie” è un ciclo di appuntamenti destinato agli studenti dell’Accademia e aperto a tutto il territorio per la realizzazione di una web serie. Il progetto prevede workshop, proiezioni, dibattiti con alcuni grandi professionisti dell’arte audiovisiva italiana. Per “W Serie”, infatti, sono stati coinvolti alcune professionalità importanti dell’attività audiovisiva come esperti di produzione, direttore della fotografia, sceneggiatore, registi e montatori che, con i loro insegnamenti, accompagneranno gli studenti alla realizzazione di una web serie.
I ragazzi che parteciperanno all’iniziativa, sono coordinati dall’artista Mariagrazia Pontorno, docente di progettazione multimediale, da Marisa Vallone, tutor di regia, e dallo sceneggiatore Andrea Agnello, tutti alla loro seconda esperienza avendo autoprodotto una webserie lo scorso anno.