• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Migliaia di tonnellate di rifiuti speciali a Foggia, sequestrati capannoni e serre

Migliaia di tonnellate di rifiuti speciali a Foggia, sequestrati capannoni e serre

Di redazione
20 Aprile 2017
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A seguito di una intensa attività di indagine ed investigazione, militari dell’Arma appartenenti al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale Carabinieri in forza al gruppo di Foggia hanno deferito all’autorità giudiziaria una persona tale A.F. classe 1943, originario della provincia di Napoli, per gestione illecita di rifiuti in quanto sono stati stoccati in un capannone e nelle aree un tempo adibite a serre, migliaia di tonnellate di rifiuti speciali (ecoballe).
Le attività investigative hanno permesso di risalire al proprietario dell’area, un imprenditore agricolo della provincia di Napoli, ma operante anche a Foggia, al quale sono stati contestati i reati dovuti.

Tutto il sito, composto da terreni agricoli, capannoni e serre  in disuso, sono stati sottoposti a sequestro dai militarti per evitare che venissero stoccati altri rifiuti. Le contestazioni formulate al denunciato sono di gestione illecita di rifiuti in violazione al D.lgs. 152/06.  L’attività odierna rientra nella pianificazione eseguita dal comando gruppo Carabinieri Forestale di Foggia per il controllo del Territorio e per la prevenzione dei reati ambientali soprattutto nella gestione dei rifiuti. Dall’inizio dell’anno questa è il terzo sito sequestrato e per i quali vengono denunciati i responsabili eseguito dai militari del N.I.P.A.F.C. – gruppo di Foggia . Sono in corso altri accertamenti per individuare ulteriori responsabilità.

Tags: FoggiaForestaleNapolirifiutiSequestro
Articolo precedente

Arresti tra Cerignola, Stornara e Trinitapoli: quattro uomini nella rete dei carabinieri

Articolo successivo

Chiusura centri commerciali, no da GrandApulia: “Resteremo sempre aperti”

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Querela per diffamazione è un buco nell’acqua: assolto il direttore de l’Immediato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024