• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

I privati sponsorizzano nuova rotatoria a Foggia, ok del Comune a Puglia Recupero

Di redazione
21 Febbraio 2018
in Ambiente&Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta comunale di Foggia ha approvato, su imbeccata dell’assessore all’Ambiente, Francesco Morese, la proposta di sponsorizzazione avanzata dalla società Puglia Recupero Srl, finalizzata alla realizzazione di una rotatoria, collocata all’altezza dell’intersezione tra via Gandhi e via Einaudi. 

La proposta avanzata da Puglia Recupero Srl è stata presentata in risposta all’avviso pubblico dell’amministrazione comunale dello scorso 29 aprile 2015, finalizzato proprio all’affidamento a sponsor dell’allestimento e della manutenzione di aree verdi, rotatorie ed altre aiuole stradali. “Una strategia che si sta rivelando vincente – commenta l’assessore Morese – sia in termini di adesioni sia per quel che riguarda le qualità delle proposte formulate al Comune di Foggia. Si tratta di un modo per coinvolgere nuove energie nella riqualificazione di porzioni della città, attraverso un principio di condivisione della responsabilità. Occorre dunque ringraziare non solo Puglia Recupero Srl, ma anche tutti quegli imprenditori che sino ad oggi si sono avvalsi di questa possibilità, dimostrando concretamente amore per Foggia. La mia speranza – aggiunge l’assessore comunale all’Ambiente – è che il numero degli aderenti a questo avviso pubblico possa aumentare nel prossimo futuro”.

L’intervento proposto dalla società Puglia Recupero Srl – che sarà dunque a costo zero per il Comune di Foggia – prevede opere edili, opere stradali, opere inerenti il profilo decorativo e opere riferite all’impianto elettrico, con il ripristino della pubblica illuminazione che sarà assicurato attraverso ‘armature’ a Led.

“Con questa iniziativa, dunque, centreremo un duplice obiettivo: per un verso dotare l’incrocio tra via Gandhi e via Einaudi di uno strumento utile a meglio disciplinare il traffico e per l’altro fare un passio in avanti nella riqualificazione dell’area alla periferia della città – specifica Morese –. Il tutto, ovviamente, senza pesare sulle casse dell’Amministrazione comunale. Un risultato di cui andiamo orgogliosi – conclude l’assessore comunale all’Ambiente – e che speriamo possa continuare a produrre questi frutti positivi”.

Tags: FoggiaFrancesco MoresePuglia Recuperovia Gandhi
Articolo precedente

È primavera, fanno festa i più piccoli. Evento alla “Moscati-Catalano”

Articolo successivo

Bennato sulla tomba di Matteo Salvatore. “Monumento bellissimo per artista senza eguali”

Articoli correlati

Ai mercatini di Sant’Agata di Puglia gratis con la corriera di Natale. Nel cartellone luci d’artista e magia

Turismo acquatico e d’avventura nel Parco del Gargano. Al centro del progetto le location di Lesina e Varano

Peschici diventa la “perla del Natale”. Dal 7 dicembre un mese di eventi

Natale a Celle di S. Vito tra luci, sapori, casetta di Santa Claus e albero dei nati

“Salviamo il mare del Gargano”, i pescatori: “Nelle reti troviamo bidoni, materassi e persino preservativi e vibratori”

Arriva la Ciclovia Adriatica da Chioggia al Gargano, per la Puglia 18 milioni di euro dal Pnrr

Ultime Notizie

Porziotta e Nigri
Foggia

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Va via e ringrazia tutti per la fiducia. L'addio per ragioni personali

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Vincenza Angrisano e Luigi Leonetti

Uccisa dal marito, la vittima era stata in ospedale pochi giorni prima del femminicidio. La ricostruzione degli inquirenti

Nel riquadro i magistrati Vaccaro e Gambardella

Presunti favori in Capitaneria a Manfredonia, respinte le eccezioni della difesa. Sì del giudice alle intercettazioni

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023