Tempo di Consiglio Comunale a Foggia. Approvati questa mattina tutti i debiti fuori bilancio in discussione. In seguito, occhi puntati sull’ordine del giorno dedicato alla messa in sicurezza della Strada Statale 16 tra Foggia e San Severo, teatro di un incidente con feriti ogni cinque giorni. Un provvedimento sollecitato da Cisl e Adiconsum che il presidente del consiglio Luigi Miranda ha portato in aula per la discussione. I tempi sono stati strettissimi: martedì scorso Adiconsum e Cisl hanno chiesto ai presidenti del Consiglio Comunale di Foggia e di San Severo di portare all’attenzione delle rispettive assemblee un documento indirizzato al Ministro dei Lavori Pubblici Delrio in cui si sollecita l’avvio dei lavori di messa in sicurezza della Statale 16, nel tratto tra Foggia e San Severo. Miranda ha portato ieri l’argomento alla Conferenza dei capigruppo che ha dato il suo via libera all’iscrizione dell’ordine del giorno nel calendario dei lavori. Oggi l’approvazione, all’unanimità.
“La celerità con la quale il documento proposto da Cisl e Adiconsum è stato approvato è indice della grande attenzione che il Consiglio Comunale del capoluogo dedica alla sicurezza di quella strada – ha detto Miranda -. Il Consiglio Comunale non ha responsabilità sulle condizioni della “strada della morte”, ma ha l’autorevolezza per chiedere al Ministro Delrio di accelerare i lavori di messa in sicurezza di quella strada. È un suo dovere, un dovere dello Stato, ed è nostro diritto/dovere sollecitarlo ad accorciare i tempi dell’inizio lavori. Tanto più che i fondi sono disponibili. Il recente Patto per la Puglia siglato del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e dal Presidente della Regione Michele Emiliano prevede, tra i fondi destinati alla Capitanata, lo stanziamento di 130 milioni di euro(128.5 per l’opera e 1.5 milioni per la progettazione) per l’ampliamento e la messa in sicurezza della Statale 16”.