Investimento da 50 milioni di euro sulla Foggia-Potenza. Il dettaglio del piano

ferrovie del gargano

Sabato 3 e domenica 4 settembre, nella stazione di Castel Lagopesole (PZ), Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi propedeutici alla realizzazione del nuovo sottopassaggio pedonale di collegamento fra il primo e il secondo marciapiede. Per consentire l’attività del cantiere, che consisterà nella spinta del monolite del sottopasso al di sotto dei binari, la circolazione ferroviaria sulla linea Foggia–Potenza subirà modifiche.
In particolare, sabato 3 settembre sarà sospeso il traffico ferroviario fra Potenza e Rionero, fra Potenza e Melfi e fra Potenza Superiore e Potenza Centrale, mentre domenica 4 settembre saranno cancellati tutti i collegamenti sulla linea Foggia – Potenza. Parallelamente sarà attivo un servizio di autobus sostitutivi.

Tutti gli orari sono già consultabili presso le emettitrici automatiche di biglietti e su www.trenitalia.com – dove digitando stazione di partenza, arrivo e data del viaggio è possibile verificare in automatico l’offerta alternativa. Informazioni anche nelle stazioni e su fsnews.it. L’apertura al pubblico del sottopassaggio di Castel Lagopesole è prevista per la metà del 2017. Sono invece in fase avanzata i sottopassaggi delle stazioni di Ascoli Satriano e Rionero, la cui attivazione è prevista per la fine del 2016. Lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo sottopassaggio pedonale nella stazione di Melfi sono in programma per la fine di settembre. I sottopassaggi delle stazioni di Ascoli Satriano, Rionero, Melfi e Castel Lagopesole rientrano nel più ampio progetto di ammodernamento della linea Potenza – Foggia, avviato da RFI lo scorso anno e la cui conclusione è prevista per la metà del 2017. L’investimento complessivo è di circa 50 milioni di euro.