Piero Pelù, il famoso rocker fiorentino e storico leader dei Litfiba sarà protagonista di una serata all’insegna della musica; il prossimo 28 luglio 2016 presso la villa comunale di Foggia. Ad annunciarlo sono gli organizzatori dell’evento curato dalle associazioni BellaVita Eventi e Obiettivo Futuro, con la collaborazione della Città del Cinema. Questa mattina nella sala giunta di Palazzo di Città, la presentazione del concerto del cantautore italiano, alla presenza del sindaco di Foggia, Franco Landella, dell’assessore alla Cultura, Anna Paola Giuliani e del dirigente Carlo Dicesare.
“Nasce tutto dalla nostra passione. Facciamo eventi da tantissimi anni e finalmente ora qualcuno se n’è accorto”, commenta Nicola Talienti, socio di BellaVita Eventi. “Siamo partiti dagli spettacoli di cabaret al cine-teatro Cicolella, fino ad arrivare poi alla rassegna primaverile al teatro Giordano. Siamo felici di regalare alla città il primo di una grande serie di appuntamenti che cambieranno il volto della nostra città”. Circa 40mila euro il costo dell’operazione per portare Pelù nel capoluogo dauno, grazie agli sforzi delle associazioni organizzatrici.
La serata organizzata è il risultato di un “matrimonio combinato” come loro stessi lo definiscono, insieme a Mimmo Morsuillo, direttore dalla Multisala di Foggia e a Stefano Santangelo direttore artistico del Festival dei Nerd. Insieme a loro tanti altri soci e collaboratori come Clara Pistoia, Valerio Ferrara, Mariagrazia Finelli, Lillo Impagnatiello e Rocco Messaggero. “Nella rosa degli eventi organizzati, abbiamo colto l’occasione di ospitare un artista di calibro nazionale come Pelù, che difficilmente calca questi palcoscenici”, dichiara Mimmo Morsuillo.
La conferenza stampa di presentazione del live di Pelù è l’occasione anche per annunciare un altro super ospite che arriverà a Foggia il prossimo 8 settembre sempre in villa comunale, il grande cantautore e musicista italiano Gino Paoli.
Ad aprire la serata di giovedì 28 luglio, ci sarà Luca Martelli, uno dei batteristi italiani più talentuosi attualmente in attività, un ottimo musicista di cui si avvalgono gruppi quali i Litfiba, Gli Atroci ed i Rossofuoco. Seguirà poi l’esibizione di Piero Pelù accompagnato dalla sua Bandidos band.
Landella: “Le famiglie torneranno in villa”
“Stiamo accendendo i fari sulla cultura che in questa città erano spenti da oltre dieci anni. La Villa Comunale era ormai diventata centro del degrado, sono convinto che questi spettacoli possono far tornare le famiglie in villa e perchè no riaccendere l’entusiasmo dei foggiani”, spiega Franco Landella.
“Hanno portato grandi risultati, distinguendosi, con tenacia ed impegno. Se dovessimo fare tutto da soli, non sarebbe così bello come questo progetto corale. Ci concentriamo sempre sulla Foggia propositiva e che ha voglia di fare“, è il commento dell’assessore Giuliani.
Bye bye Albano, a Ferragosto c’è Bennato
Cambio di programma, invece, per quanto riguarda Ferragosto 2016, dopo il “no” per il concerto di Albano (saltato il finanziamento regionale), arriva la conferma da parte dei sindaco dell’accordo sottoscritto con Edoardo Bennato. “Facciamo questo annuncio con l’entusiasmo giusto, nonostante la delusione della Regione Puglia che ha deciso di ritirarsi sul finanziamento stanziato per l’esibizione di Albano e nonostante l’amarezza non ci siamo arresi. Ribadiamo di non avere a disposizione la forza economica richiesta (50mila euro). Come già per l’anno scorso, anche quest’anno la somma stanziata per portare a Foggia Bennato sarà pari a 30mila euro. Annuncio che sicuramente sarà gradito a coloro i quali si divertono calunniando l’immagine di un’artista internazionale sui social. Ennesimo atto che non fa bene alla città, bisognosa soltanto di gente che vuole fare e fare bene. Dobbiamo emarginare questi professionisti della calunnia”, conclude il primo cittadino.
Con Piero Pelù l’appuntamento resta al 28 luglio, con ingresso in via Galliani a partire dalle ore 18.30. I biglietti sono in vendita sul circuito BookingShow al prezzo (comprensivo di prevendita) di 20 euro.