
Sabato 13 febbraio sarà ufficialmente riaperta la Biblioteca scolastica “Monica Biccari” del liceo scientifico “G.Marconi” di Foggia. Per l’occasione si terrà – alle 10.30 nell’auditorium della sede centrale in via Danimarca – una conferenza sul tema “Il ruolo delle Biblioteche scolastiche nella formazione dello studente”. Dopo i saluti del dirigente scolastico Raffaele Zannotti, interverranno la sovrintendente archivistica di Puglia e Basilicata, Maria Carolina Nardella, il presidente della Fondazione “Banca del Monte – Siniscalco Ceci” Saverio Russo, Isabella Varraso, ordinario di Geografia economico-politica dell’Università degli Studi di Foggia.
Agli studenti verrà quindi riconsegnato un importante contenitore non solo destinato alla riscoperta della lettura, ma che si propone quale fucina, soprattutto per le nuove generazioni, di metodi di ricerca e approfondimento culturale, oltreché occasione per veicolare e rinsaldare la socializzazione della popolazione scolastica.
La biblioteca del liceo è collocata in una palazzina indipendente, all’interno del complesso di via Danimarca: spazi luminosi per la fruizione, tavoli per la consultazione e armadi per la riposizione delle fonti, Ufficio per il servizio prestiti. Cablata in rete LAN e collegata al Sistema Informativo dell’Istituto, la biblioteca è in rete con quella di altri istituti del territorio, oltre che informaticamente predisposta per il collegamento alla rete delle biblioteche nazionali. La dotazione della biblioteca consiste in 5.000 volumi. È stata intitolata, il 14 dicembre 2013, alla studentessa Monica Biccari, scomparsa prematuramente.