
A Foggia, sul mercato dei locali commerciali le arterie di passaggio più ambite sono corso Roma e corso Vittorio Emanuele, quest’ultima è una zona pedonale e per cui più quotata. Nel report tracciato da Tecnocasa emerge un calo generale dei prezzi nel capoluogo dauno. Su corso Roma si parla di canoni di locazione annui intorno a 144 euro al mq, per arrivare anche a 400 euro al mq su corso Vittorio Emanuele, strada nella quale si insediano prevalentemente brand importanti, spesso in franchising.
Allontanandosi da queste arterie principali i canoni scendono, addirittura si arriva a 50 euro al mq annuo nelle vie non di passaggio, dove spesso gli immobili sono da ristrutturare e la maggioranza delle richieste arriva da chi eroga servizi (studi medici, studi associati alla ricerca di metrature comprese tra 80 e 150 mq).
Ad alto transito veicolare via degli Aviatori, strada di uscita dalla città, dove da tempo si trova il più importante centro commerciale della provincia (“La Mongolfiera”). Lungo questa arteria la maggior parte degli immobili sono capannoni adibiti ad uso commerciale, con il limite di avere parcheggi molto piccoli. Questo aspetto sta portando alcuni brand presenti da tempo a cercare nuove location. I canoni di locazione su via degli Aviatori si aggirano intorno a 100-120 € al mq annuo. Si registrano richieste per metrature molto ampie (4000-5000 mq) ma l’offerta è pressoché inesistente.
Da segnalare l’insediamento di supermercati specializzati in prodotti low cost e di brand locali, che si stanno inserendo nei quartieri semicentrali (viale Ofanto e viale Michelangelo) e nella zona di Macchia Gialla. Qui si trovano soluzioni di 300-500 mq, dotate anche di ampi parcheggi.
Viste le difficoltà di parcheggio, sul mercato degli uffici, la tendenza è quella di allontanarsi dal centro città e di concentrarsi nei pressi del Tribunale oppure in zone semi periferiche, tra queste via Napoli. Si prediligono gli uffici in palazzine dedicate, tagli medi di 100 mq e open space, possibilmente di recente o nuova costruzione come quelli presenti in Macchia Gialla. Sia in quest’ultima zona sia intorno al Tribunale si registrano canoni di 70-80 € al mq annuo. Da segnalare la volontà da parte dei potenziali acquirenti di ricorrere al rent to buy per acquistare un capannone oppure un ufficio.
Sul segmento dei capannoni una delle zone più gettonate è il Villaggio Artigiani che sorge a ridosso dell’autostrada A14 in direzione di Manfredonia. Sorto negli anni ’70 offre prevalentemente tipologie usate ed è in parte penalizzato dalla presenza di strade strette che rendono difficili le manovre con automezzi pesanti. Per questo motivo i piccoli artigiani sono alla ricerca di tipologie di 400-500 mq, con area di manovra esterna. I canoni di locazione si aggirano intorno a 28-30 € al mq annuo, i prezzi sono di 600-700 € al mq.
Più recenti, costruite tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, le strutture presenti intorno a corso Mezzogiorno, non lontano dal quartiere Cep, con quotazioni medie di 1000 € al mq. Lungo le intersezioni della Strada Statale 16 con le autostrade A14 e A16 ci sono capannoni di 3000-4000 mq utilizzati per uso logistico, le cui quotazioni si aggirano mediamente intorno a 50-60 € al mq annuo per il nuovo e a 25-30 € al mq annuo per l’usato.