
Superata la timidezza iniziale, più di 90 studenti delle scuole superiori pugliesi si sono calati nei panni di giovani ambasciatori dell’Onu, a Bari (aula del Consiglio comunale), per la prima delle tre giornate di Imun 2016 (Italian Model United Nations), ovvero il progetto che ha portato per la prima volta in Puglia la più grande simulazione di processi diplomatici esistente in Italia.
Organizzato dall’associazione United Network in collaborazione con l’Imuna (International Model United Nations Association di New York), il progetto coinvolgerà fino a venerdì 15 gennaio, le 15 scuole che si sono preparate per più di tre mesi affinchè i propri studenti potessero partecipare alle simulazioni delle assemblee Onu e per la conclusiva esperienza che li porterà, a New York, dall’1 all’8 marzo, a partecipare, insieme con altri 4.500 colleghi da tutto il mondo, all’ultima grande simulazione che si terrà presso il Palazzo di vetro delle Nazioni unite (New York).
Giovanna Titta, Alessandra Pia Bisceglia, Anna Salinari, Isabella Iacoviello, Nunziandrea Di Noia, Simone Papicchio, Leonardo D’Ardes, Andrea Castigliego, Paolo Fabiano, Raffaella Di Bari, Giovanni Bisceglia, Francesca Tringale e Cristina Rinaldi. Questi i nomi degli studenti manfredoniani che sono stati selezionati con un test che ha riguardato il loro livello linguistico, i risultati scolastici conseguiti e la motivazione ad intraprendere in futuro anche un percorso di preparazione alla carriera diplomatica. Diverse anche le borse di studio messe loro a disposizione.
Redazione di bozze di risoluzione, attività di negoziazione, capacità di parlare in pubblico sono alcune delle abilità che gli studenti stanno acquisendo e che potranno mettere in pratica negli Usa, a New York.
Oltre al diritto di asilo, i giovani diplomatici pugliesi si confronteranno, in italiano e in inglese, sotto la guida dei responsabili Imun Puglia e Imuna, anche sulla tutela del patrimonio culturale e archeologico in Siria, sui diritti umani, sulla sicurezza nel Mediterraneo e sui cambiamenti climatici.
La roadmap IMUN 2016 proseguirà la selezione degli studenti e la loro preparazione in diverse altre regioni italiane: a New York, nel gruppo degli studenti italiani, oltre ai ragazzi pugliesi ci saranno anche i rappresentati del Trentino Alto-Adige, del Lazio, della Campania, del Piemonte e della Sicilia.