4 carri e 20 gruppi per il Carnevale di Manfredonia, tornano le majorettes. E quest’anno festa più lunga

Non mancano le novità per la 62esima edizione del Carnevale di Manfredonia. Svelata la nuova campagna di comunicazione che vede “Ze Peppe” con un mondo tra le mani lanciare il claim “Carnevale di Manfredonia 2015: l’Expo dei colori”.

Non mancano le novità per la 62esima edizione del Carnevale di Manfredonia. Svelata la nuova campagna di comunicazione che vede “Ze Peppe” con un mondo tra le mani lanciare il claim “Carnevale di Manfredonia 2015: l’Expo dei colori”. Esattamente come la grande esposizione universale in programma da maggio ad ottobre prossimo a Milano, così Manfredonia vuole esaltare il made in Italy, la genialità ed il saper fare degli italiani. Tutte abilità che emergono nello straordinario lavoro artigianale dei maestri della stoffa e della cartapesta. Un segnale di apertura della kermesse sipontina ad un bacino sempre più vasto, così come accaduto lo scorso quando 5 autorevoli blogger hanno raccontato la loro esperienza a diversi milioni di persone di tutto il mondo con un importante e diretto ritorno d’immagine e di business per il territorio.

Anche per il 2015 la comunicazione resta tra le priorità della manifestazione. In questa direzione si è concretizzata la partnership con la Fono.Vi.Pi (tra le più importanti concessionarie pubblicitarie del Mezzogiorno) e Telenorba. Duplice l’obiettivo: da una parte intercettare importanti marchi ed aziende, dall’altra veicolare gli eventi del Carnevale di Manfredonia al grande pubblico televisivo. Infatti, Telenorba, dopo la felice esperienza di “Battiti Live”, ha deciso di sposare la causa dell’Agenzia del Turismo e seguirà da vicino tutta la kermesse con “Tgnorba24”, con puntate speciali della trasmissione “Comò” e con la diretta della Gran parata di Carri Allegorici e Gruppi Mascherati della “Notte Puglia Colorata”, in programma il prossimo 21 febbraio, durante la quale si svolgerà la 10esima edizione del “Sipontino Show”.

CARNEVALEMF15Le date da segnare sono 15,16,17,21 e 28 febbraio. L’Agenzia del Turismo ha deciso di aggiungere un’altra settimana al calendario di eventi che non si concluderà alla “Pentolaccia” (i Carri Allegorici resteranno in mostra in piazza Diomede), ma sabato 28 con la “Golden Night” ed una grande festa di piazza che culminerà con la premiazione di tutti i concorsi. Dunque, il “Martedì Grasso”, che tradizionalmente segna la morte di “Ze Peppe”, non vedrà lo svolgimento della Sfilata di Carri e Gruppi, ma del “Rete Smash Live – Special Comics”, ovvero la “Notte dei Super Eroi”, una grande festa mascherata di piazza in stile Cosplay.

Innovazione anche per la vendita dei tagliandi per le tribune. Infatti, l’Agenzia del Turismo ha siglato un accordo con “BookingShow” per permettere al visitatore di scegliersi comodamente da casa il proprio posto, così come sarà possibile prenotare il proprio pernottamento e la propria visita guidata direttamente dal portale www.carnevalemanfredonia.com (in questi giorni sarà disponibile anche la versione in lingua inglese e tedesco). 

Nei prossimi giorni saranno in vendita anche i tagliandi della “Lotteria del Carnevale di Manfredonia” che, oltre a dare la possibilità di poter vincere i premi in palio, consente di esprimere il voto come “Giuria Popolare” del Concorso di Gruppi mascherati, Istituti scolastici e Carri allegorici. 

A tal proposito è da segnalare l’ulteriore incremento di partecipanti che al momento della chiusura delle iscrizioni fa registrare i seguenti dati: 4 carri allegorici; 7 gruppi mascherati in concorso; 2 gruppi mascherati fuori concorso; 4 scuole di secondo grado (medie inferiori e superiori); 7 scuole per la “Sfilata delle Meraviglie” (Scuole dell’Infanzia e Primaria) ed il ritorno delle majorettes che saranno curate dalla “A.S.D. My Dance di Rita Vaccarella”, vincitrice dell’apposito bando.