Ancora un sit-in dei lavori della Metropol sotto la sede della Prefettura di Foggia. L’obiettivo per il folto gruppo di lavoratori che ha aderito allo sciopero indetto dal sindacato Usb è stato quello di manifestare tutto il disagio al prefetto Luisa Latella. A cominciare dalla “difficoltà di garantire condizioni dignitose alle proprie famiglie, perché per molti di loro l’unica fonte di reddito è lo stipendio della Metropol”, spiega a l’Immediato il coordinatore Santo Mangia.
A ricevere alcuni di loro per un incontro, il vice prefetto vicario Francesco Cappetta: “A lui – spiegano dal sindacato – i lavoratori hanno spiegato le motivazioni dello sciopero (mancato pagamento degli stipendi dal mese di agosto ed, in molti casi, della stessa 14ma mensilità) e, soprattutto, l’incertezza del futuro alla luce delle nuove gare d’appalto di alcune amministrazioni pubbliche (OO.RR. e Asl di Foggia) senza sottacere di quanto possa avvenire a giorni con la sentenza del Consiglio di Stato che si dovrebbe pronunciare sulla legittimità di quanto enunciato dal Tar Puglia che ha dato torto all’azienda Metropol. Le preoccupazioni, quindi sono evidenti e tutte di una certa gravità che pongono in essere una serie di interventi immediati a salvaguardia del reddito e della continuità lavorativa dei dipendenti”.
Il viceprefetto, ben consapevole della situazione, si è detto “preoccupato” di quanto sta avvenendo anche perché i problemi Metropol sono ormai problemi che attanagliano quasi tutte le aziende di vigilanza foggiane che, incastrate in questo momento storico di crisi, possono diventare una vera e propria “bomba sociale” che si sta cercando di “disinnescare”. La Usb ed i lavoratori hanno quindi proposto di convocare nell’immediato un tavolo presso la sede della Prefettura di Foggia in modo tale da “prevenire qualsiasi azione aziendale che possa inficiare i diritti e la dignità dei dipendenti”. “Tavolo – avverte Mangia – al quale abbiamo chiesto siano presenti tutti quegli Enti della pubblica amministrazione (Comune di Foggia, OO.RR., Asl di Foggia e Istituto Zooprofilattico) che hanno, ad oggi, contratto d’appalto con Metropol srl. Il vice prefetto si è impegnato a relazionare tutto al prefetto il quale non è contrario all’apertura del tavolo. In questi giorni continueremo a tenere alta l’attenzione rispetto a quanto sta avvenendo – conclude -in modo che non siano i lavoratori a pagare le conseguenze di scellerate scelte aziendali”.