
Ancora una volta la facoltà di Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli studi di Foggia è in primo piano nella Patologia e Medicina Orale.
Al III Simposio della SIPMO (Società Italiana di Patologia e Medicina Orale), tenutosi a Torino nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino e ad Orbassano al Polo San Luigi Gonzaga della Scuola di Medicina, rispettivamente i giorni 17 e 18 Ottobre, Giovanni Giannatempo, dottorando del XXVIII ciclo in “Medicina Clinica e Sperimentale”, ha ricevuto la menzione d’onore nella sessione poster, presentando un lavoro dal titolo: “Salivary proteomic biomarkers of Oral Squamous Cell Carcinoma”. Al simposio sono stati discussi 50 poster, dei quali 10 presentati dalla scuola di Foggia. Inoltre, la dottoressa Giorgia Capocasale ha discusso la sua tesi di laurea “Possibile ruolo di CRY1 e CRY2 nella carcinogenesi orale”, avente come relatore Lorenzo Lo Muzio, essendo stata selezionata tra le quattro migliori tesi del “Premio Valerio Margiotta” per la miglior tesi di laurea in Patologia e Medicina Orale.
Il professor Lorenzo Lo Muzio, direttore del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale e presidente del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, è stato ospite questa mattina della trasmissione UnoMattina, per discutere l’importanza del tema della Patologia e Medicina Orale e le implicazioni cliniche ad esso connesse.