Monte Sant’Angelo, l’evento più atteso è arrivato. Inizia la festa patronale

Pronto il programma della Festa Patronale di Monte Sant’Angelo. Numerosi appuntamenti in calendario, a partire da domani fino al 30 settembre.

Pronto il programma della Festa Patronale di Monte Sant’Angelo. Numerosi appuntamenti in calendario, a partire da domani fino al 30 settembre. “Il tutto – spiegano dall’organizzazione – sotto il segno benefico del nostro Santo Patrono, San Michele Arcangelo, che sconfiggendo il male, ci ha dato la possibilità di vivere meglio e perciò star qui oggi a festeggiare”.

Tutti in piazza, dunque, con spettacoli di musica, show per grandi e piccini, danza e cabaret. “Ma il divertimento dovrà solo accompagnare la parte più importante della festa, quella religiosa”. Prevista la sequenza religiosa con quattro vescovi che onoreranno il Santo Patrono, a seguire la processione che raccoglie da sempre tantissimi fedeli da ogni parte della regione. L’importanza del Santuario è riconosciuta nel mondo cristiano, tant’è che turisti di ogni parte del mondo visitano la famosa Grotta dell’Arcangelo. Ma Monte Sant’Angelo è anche storia, cultura, e l’Unesco l’ha riconosciuta “Patrimonio dell’Umanità”. La festa, però, non è solo divertimento e processione. I pellegrinaggi che tanti devoti conducono a piedi da Vieste, Manfredonia, Mattinata e San Marco in Lamis, sono quei momenti che, seppur nella fatica, avvicina tutti a San Michele Arcangelo, Santo Patrono.

all.02 locandina_festa_patronale_WEB_monte_s_angeloPROGRAMMA

19-27 Settembre

Ore 17.30 – Basilica di San Michele – recita della corona angelica

Ore 17.45 – Solenni vespri con meditazione

Ore 18.30 – Celebrazione eucaristica

21 Settembre

Ore 18.30 – Piazza Beneficenza – CORTEO STORICO – con la Sacra rappresentazione delle Tre Apparizioni di San Michele Arcangelo sul monte Gargano a cura di “Insieme per…”

27 Settembre

Ore 20 – Accensione luminarie

Ore 17 – Villa comunale – BABY DANCE PARTY  a cura dell’associazione Monte Creativa

Ore 21.30 – Piazza De Galganis – M’AGGIA CURA’ – Spettacolo di macchietta napoletana e stornelli romani

28 Settembre

Ore 8 – Sparo di mortaretti

Ore 9 – Giro per le vie della città del complesso bandistico “Città di Monte Sant’Angelo”

Ore 15.30 – 1 trofeo San Michele Arcangelo, quadrangolare di calcio “over 35” – Stadio comunale

Ore 17.30 – Tradizionale offerta della cera a San Michele Arcangelo

Ore 18.30 – Solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio arcivescovo di Lecce

Ore 20.30 – CHIESA DI SAN BENEDETTO, CONCERTO SACRO VOCALE DEL 500, a cura dell’associazione musicale SCHOLA CANTORUM San Sisto dell’Aquila, MAESTRO CARMINE COLANGELI

Ore 22 – Piazza Duca d’Aosta  concerto SUD FOLK

29 Settembre

Ore 8 – Sparo di mortaretti

Celebrazione delle sante messe ore 7,00; 8,00; 9,00; 10.30; 12,00; 13,30; 20,00

Ore 8,30 – Corso Giannone – tradizionale fiera di San Michele Arcangelo

Ore 10.30 Basilica di San Michele Arcangelo – solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Rev. Ma. Mons. MICHELE CASTORO arcivescovo di Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo

Ore 13.30 – Santa messa dei pellegrini in arrivo a piedi da Vieste, San Marco in Lamis, Manfredonia

Ore 17 – Processione per le vie della città della Sacra Spada di San Michele Arcangelo con la presenza delle autorità dell’intero promontorio del Gargano

Ore 19.30 – Zona ospedale – processione accolta da fuochi pirotecnici batteria alla bolognese

Al rientro della venerata Spada seguiranno fuochi pirotecnici

Ore 21.30 – Piazza Duca d’Aosta – Concerto jazz ff jazz band – Associazione banda Mattinata – M. Alberto Mione

30 Settembre

Ore 8 – sparo di mortaretti

Ore 17 – 1 trofeo di San Michele Arcangelo – stadio comunale – finale, a seguire buffet offerto dal ristorante Santangelo

Ore 18 – Basilica di San Michele – tradizionale celebrazione eucaristica

Ore 21 – Zona castello – grandioso spettacolo di FUOCHI MUSICALI a cura della ditta Chiarappa

Ore 22 – Piazza Duca d’Aosta – CRISTIANO DE ANDRE, apertura concerto a cura dei TERRANIMA