• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Monte Sant’Angelo, l’evento più atteso è arrivato. Inizia la festa patronale

Monte Sant’Angelo, l’evento più atteso è arrivato. Inizia la festa patronale

Di redazione
20 Settembre 2014
in Cultura&Società
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pronto il programma della Festa Patronale di Monte Sant’Angelo. Numerosi appuntamenti in calendario, a partire da domani fino al 30 settembre. “Il tutto – spiegano dall’organizzazione – sotto il segno benefico del nostro Santo Patrono, San Michele Arcangelo, che sconfiggendo il male, ci ha dato la possibilità di vivere meglio e perciò star qui oggi a festeggiare”.

Tutti in piazza, dunque, con spettacoli di musica, show per grandi e piccini, danza e cabaret. “Ma il divertimento dovrà solo accompagnare la parte più importante della festa, quella religiosa”. Prevista la sequenza religiosa con quattro vescovi che onoreranno il Santo Patrono, a seguire la processione che raccoglie da sempre tantissimi fedeli da ogni parte della regione. L’importanza del Santuario è riconosciuta nel mondo cristiano, tant’è che turisti di ogni parte del mondo visitano la famosa Grotta dell’Arcangelo. Ma Monte Sant’Angelo è anche storia, cultura, e l’Unesco l’ha riconosciuta “Patrimonio dell’Umanità”. La festa, però, non è solo divertimento e processione. I pellegrinaggi che tanti devoti conducono a piedi da Vieste, Manfredonia, Mattinata e San Marco in Lamis, sono quei momenti che, seppur nella fatica, avvicina tutti a San Michele Arcangelo, Santo Patrono.

all.02 locandina_festa_patronale_WEB_monte_s_angeloPROGRAMMA

19-27 Settembre

Ore 17.30 – Basilica di San Michele – recita della corona angelica

Ore 17.45 – Solenni vespri con meditazione

Ore 18.30 – Celebrazione eucaristica

21 Settembre

Ore 18.30 – Piazza Beneficenza – CORTEO STORICO – con la Sacra rappresentazione delle Tre Apparizioni di San Michele Arcangelo sul monte Gargano a cura di “Insieme per…”

27 Settembre

Ore 20 – Accensione luminarie

Ore 17 – Villa comunale – BABY DANCE PARTY  a cura dell’associazione Monte Creativa

Ore 21.30 – Piazza De Galganis – M’AGGIA CURA’ – Spettacolo di macchietta napoletana e stornelli romani

28 Settembre

Ore 8 – Sparo di mortaretti

Ore 9 – Giro per le vie della città del complesso bandistico “Città di Monte Sant’Angelo”

Ore 15.30 – 1 trofeo San Michele Arcangelo, quadrangolare di calcio “over 35” – Stadio comunale

Ore 17.30 – Tradizionale offerta della cera a San Michele Arcangelo

Ore 18.30 – Solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Umberto D’Ambrosio arcivescovo di Lecce

Ore 20.30 – CHIESA DI SAN BENEDETTO, CONCERTO SACRO VOCALE DEL 500, a cura dell’associazione musicale SCHOLA CANTORUM San Sisto dell’Aquila, MAESTRO CARMINE COLANGELI

Ore 22 – Piazza Duca d’Aosta  concerto SUD FOLK

29 Settembre

Ore 8 – Sparo di mortaretti

Celebrazione delle sante messe ore 7,00; 8,00; 9,00; 10.30; 12,00; 13,30; 20,00

Ore 8,30 – Corso Giannone – tradizionale fiera di San Michele Arcangelo

Ore 10.30 Basilica di San Michele Arcangelo – solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Rev. Ma. Mons. MICHELE CASTORO arcivescovo di Manfredonia, Vieste, San Giovanni Rotondo

Ore 13.30 – Santa messa dei pellegrini in arrivo a piedi da Vieste, San Marco in Lamis, Manfredonia

Ore 17 – Processione per le vie della città della Sacra Spada di San Michele Arcangelo con la presenza delle autorità dell’intero promontorio del Gargano

Ore 19.30 – Zona ospedale – processione accolta da fuochi pirotecnici batteria alla bolognese

Al rientro della venerata Spada seguiranno fuochi pirotecnici

Ore 21.30 – Piazza Duca d’Aosta – Concerto jazz ff jazz band – Associazione banda Mattinata – M. Alberto Mione

30 Settembre

Ore 8 – sparo di mortaretti

Ore 17 – 1 trofeo di San Michele Arcangelo – stadio comunale – finale, a seguire buffet offerto dal ristorante Santangelo

Ore 18 – Basilica di San Michele – tradizionale celebrazione eucaristica

Ore 21 – Zona castello – grandioso spettacolo di FUOCHI MUSICALI a cura della ditta Chiarappa

Ore 22 – Piazza Duca d’Aosta – CRISTIANO DE ANDRE, apertura concerto a cura dei TERRANIMA

Tags: Cristiano De Andrèfesta patronalemonte sant'angeloSan Michele ArcangeloUnesco
Articolo precedente

Case popolari a San Severo, una ogni dieci occupata abusivamente. “Problema difficile da risolvere”

Articolo successivo

Peschici in ansia per la giovane Valeria Vecera, scomparsa nel nulla due giorni fa

Articoli correlati

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Foggia, tennis da tavolo e inclusione: 60 bambini protagonisti all’oratorio del CEP

Carlo Acutis

Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati saranno santi: Monte Sant’Angelo e Vieste hanno già accolto la reliquia del giovane beato

Antonietta de Giacomo

San Severo festeggia i 100 anni della signorina Antonietta de Giacomo

Jeff Koons incanta Vieste: 32 opere nella suggestiva Torre San Felice

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024