• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Lotta all’evasione fiscale, ratificato accordo Italia-Jersey. M5S sulla proprietà Ilva: “Ora mai più un caso Riva”

Lotta all’evasione fiscale, ratificato accordo Italia-Jersey. M5S sulla proprietà Ilva: “Ora mai più un caso Riva”

Di redazione
19 Settembre 2014
in Economia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvazione definitiva per la ratifica ed esecuzione sull’accordo tra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo di Jersey sullo scambio di informazioni in materia fiscale, sottoscritto a Londra il 13 marzo 2012. La ratifica permette adesso ai due paesi di scambiare informazioni che abbiano una certa rilevanza per l’amministrazione e l’applicazione delle leggi interne delle Parti, relativamente alla determinazione, l’applicazione e la riscossione, anche coattiva, delle imposte oppure per le indagini su questioni fiscali o i procedimenti per reati tributari. Non è mancato il voto favorevole dei deputati pugliesi del M5S, i quali già nello scorso novembre avevano presentato una interrogazione parlamentare, a prima firma D’Ambrosio (M5S), con la quale si chiedeva di rendere operativo quanto prima l’accordo con il Governo di Jersey. La battaglia si è poi spostata in Commissione Affari Esteri, dove è continuata la pressione dei 5 Stelle per approvarlo in tempi brevi.

“Ora che la ratifica è finalmente esecutiva – affermano i deputati pugliesi Emanuele Scagliusi e Diego De Lorenzis (M5S) – confidiamo che i due Paesi si mettano subito al lavoro per portare alla luce situazioni come quella che ha visto coinvolta la famiglia Riva. A Jersey ci sono oltre 200 filiali degli intermediari finanziari più importanti del mondo. Ed è proprio lì, infatti, che i Riva avevano conservato 1,9 miliardi di euro, protetti in otto trust gestiti da UBS. Non è accettabile che soldi guadagnati in Italia siano portati in Paesi dove non vengono tassati come dovrebbero. Sono queste le risorse che vengono sottratte agli italiani traducendosi in mancanza di servizi primari e secondari al cittadino”.

Nell’isola di Jersey, infatti, i contribuenti “persone fisiche” sono tassati secondo un’aliquota proporzionale del 27%, da applicare su redditi al netto delle deduzioni o, se più favorevole, del 20% sul reddito lordo, cioè senza applicazione di sgravi. “Lo scorso agosto, abbiamo invitato il commissario straordinario dell’Ilva, Piero Gnudi, di concerto con la Procura di Milano, a fare qualsiasi sforzo per utilizzare le risorse sequestrate per l’adozione delle misure previste nel piano delle attività di tutela ambientale e sanitaria del territorio tarantino. Purtroppo – concludono De Lorenzis e Scagliusi (M5S) – al momento non abbiamo avuto alcun riscontro”.

Articolo precedente

Auto del vigile colpita da liquido infiammabile. Solidarietà della Uil Fpl al tenente Palmieri

Articolo successivo

Consiglio dei ministri, sì alla corsa all’eolico in provincia di Foggia. Nuovi parchi in 6 Comuni

Articoli correlati

Aeroporto “Gino Lisa” di Foggia, pubblicato il bando per l’ampliamento del piazzale aeromobili

Pietro Venneri.

CISAL Puglia, allarme siccità: “Crisi idrica senza precedenti, servono interventi immediati”

La galleria Hirpinia rivoluzionerà i trasporti tra Foggia e il Sud Italia. Ecco il tunnel più lungo d’Italia

Imprese da Foggia a Monaco, missione istituzionale e commerciale: la Capitanata si presenta alla Baviera

Fabiano Amati

Puglia, bilancio sotto controllo: risparmi liberano 47 milioni per la sanità

Punti Cardinali

Punti Cardinali for Work, dalla Puglia 15 milioni per il reinserimento lavorativo

Ultime Notizie

Eventi

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Alla piscina comunale di Foggia l’iniziativa aperta a tutti per promuovere l’inclusione e valorizzare le diversità. In vasca anche i...

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Parcheggi selvaggi e viabilità caotica: le associazioni foggiane incontrano l’assessora alla Polizia Locale

Un murales per la legalità al Cep di Foggia: Falcone e Borsellino si contendono il pallone rossonero

Andrea Melissano

Andrea Melissano, giovane talento foggiano della musica, protagonista ai provini di “Amici”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024