Alluvione Gargano, numeri clamorosi: più di 900mm di piogge in 6 giorni

L’alluvione che nei giorni scorsi ha colpito il Gargano provocando due morti, e danni per milioni di euro, è stata provocata da piogge eccezionali.

L’alluvione che nei giorni scorsi ha colpito il Gargano provocando due morti, e danni per milioni di euro, è stata provocata da piogge eccezionali. I numeri dell’alluvione non hanno precedenti e fanno segnare dei record assoluti. Particolarmente colpite Marina di Rodi, la baia di Peschici e la baia di Calenella, travolte da furiose ondate di piena provocate dalle piogge torrenziali. Questi i dati più significativi da lunedì 1 a sabato 6 settembre: 903mm a Falcare, 640mm a San Giovanni Rotondo, 544mm a San Marco in Lamis, 395mm a Chiancate, 393mm a Cagnano Varano, 350mm a Vico del Gargano,328mm a Foresta Umbra, 325mm a Monte Sant’Angelo. Piogge che solitamente cadono in un intero anno nella zona e in molte altre province pugliesi.