Casa Divina Provvidenza, Caracciolo scrive a Vendola: “Affidare struttura di Bisceglie all’Asl Bat”

Il consigliere regionale Filippo Caracciolo, componente della commissione Sanità della Regione Puglia, scrive al Presidente della Regione Puglia Vendola, all’assessore regionale alla Sanità Pentassuglia e al direttore generale dell’Asl Bat Gorgoni per chiedere loro di manifestare interesse al subentro della stessa Asl nella proprietà e nella gestione della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie.

Il consigliere regionale Filippo Caracciolo, componente della commissione Sanità della Regione Puglia, scrive al Presidente della Regione Puglia Vendola, all’assessore regionale alla Sanità Pentassuglia e al direttore generale dell’Asl Bat Gorgoni per chiedere loro di manifestare interesse al subentro della stessa Asl nella proprietà e nella gestione della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie.
“La Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza e, in particolare la struttura biscegliese, pur con i limiti legati alle gestioni poco trasparenti che si sono succedute negli scorsi anni – sottolinea Filippo Caracciolo – costituisce un presidio sanitario ed assistenziale essenziale per l’intero territorio della provincia di Barletta-Andria-Trani. Nella stessa struttura ubicata nella Bat, peraltro, lavorano centinaia di addetti ‘reduci’ dalle devastanti procedure di licenziamento collettivo che negli anni hanno contribuito ad aggravare la crisi sociale del territorio”.
“Come drammaticamente noto, l’ente Ecclesiastico Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza (che opera in regime di convenzionamento col servizio sanitario pubblico) versa in un gravissimo stato di crisi e, a seguito della verifica del suo stato di insolvenza, con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18 Dicembre 2013, è stato ammesso alla procedura di amministrazione straordinaria (ai sensi della c.d. Legge Marzano)”.
“Con lo stesso decreto, il Ministero dello Sviluppo Economico ha nominato quale commissario straordinario, l’avvocato Bartolomeo Cozzoli che, nell’ambito delle proprie competenze, in data 25 luglio 2014 ha pubblicato un avviso finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse all’acquisto delle strutture sanitarie dell’Ente in amministrazione straordinaria. Il termine per presentare le manifestazioni di interesse scade il prossimo 25 agosto 2014”.