Per la prima volta è stato presentato il Ganaspis Brasiliensis, alleato nella lotta biologica contro il moscerino Drosophila suzukii che colpisce le ciliegie in maturazione
La Puglia è la maggior produttrice di ciliegie in Italia, detiene con le sue quasi 32.000 tonnellate – spiega Coldiretti Puglia - il 35% delle produzioni italiane e il 62% delle superfici investite pari a circa 19.000 ettari di terreno ed un fatturato di circa 22 milioni di euro
La denuncia di Coldiretti: "Nel frattempo è caduta miseramente nel dimenticatoio la legge che obbliga gli esercenti ad indicare chiaramente in etichetta l’origine dei prodotti ortofrutticoli"
Tappeti di ciliegie e tralci di vite spezzati nel Barese e nel Foggiano emblema dell'ultima calamità. Il comparto cerasicolo e quello vitivinicolo sono i più colpiti dalla tempesta delle ultime ore
Coltivate in Italia su circa 30 mila ettari, le ciliegie vantano una produzione annua media di 120-130 mila tonnellate, concentrata per l'85% in Puglia, Campania, Emilia Romagna e Veneto
Primi 6 mesi di annata agraria tra luci e ombre, messa a dura prova da maltempo e Xylella, ma con dati economici delle esportazioni sempre in crescita.