• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Tutti fuori o quasi, scarcerati numerosi imputati di “Omnia Nostra”: ci sono anche Scirpoli e Lombardi junior

Tutti fuori o quasi, scarcerati numerosi imputati di “Omnia Nostra”: ci sono anche Scirpoli e Lombardi junior

Motivo l'imminente scadenza termini della durata massima della fase processuale. La richiesta è giunta direttamente dal pubblico ministero

Di Francesco Pesante
21 Maggio 2025
in Cronaca, Gargano
Scirpoli e Lombardi

Scirpoli e Lombardi

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti fuori o quasi. Il pubblico ministero ha chiesto la scarcerazione di numerosi imputati in “Omnia Nostra”, maxi processo contro il clan garganico Lombardi-Scirpoli-Raduano. Motivo l’imminente scadenza termini della durata massima della fase processuale.

Lasciano il carcere, ma con divieto di dimora in Puglia, anche elementi di spicco come Francesco Scirpoli detto “Il lungo” (che però resta in cella per altra vicenda, la condanna definitiva riguardante l’assalto ad un blindato a Bollate), 42enne di Mattinata, Michele Lombardi “U’ Cumbarill”, 34enne di Manfredonia, figlio del boss Matteo “A’ Carpnese” e Leonardo D’Ercole, presunto riferimento dell’organizzazione sul territorio di Macchia, frazione di Monte Sant’Angelo. Tra gli altri scarcerati Mario Scarabino alias “lo zio”, Hechmi Hdiouech, Gaetano Vessio e Pasquale Lebiu.

La motivazione, come detto, riguarda meccanismi processuali: raggiunto il tempo massimo di custodia cautelare senza che si arrivi a sentenza, scatta la scarcerazione. Gli arresti risalgono a fine 2021 mentre il decreto che dispone il giudizio è del 2022.

Resta dentro Matteo Lombardi, considerato tra i capi e con termini più lunghi rispetto agli altri. Stesso discorso per Pietro La Torre detto “U’ Muntaner”. Riguardo a Lombardi va inoltre aggiunto che il 54enne boss, ristretto ad Opera (Milano), sta anche scontando un ergastolo definitivo per l’omicidio di Giuseppe Silvestri.

Per “Omnia Nostra” si è invece già arrivati a sentenza di secondo grado per numerosi altri imputati che scelsero il rito abbreviato. Tra questi l’ex boss di Vieste, oggi collaboratore di giustizia, Marco Raduano detto “Pallone”, condannato a 20 anni.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: garganoLombardimafiaomnia nostraScirpoli
Articolo precedente

Lacalamita citato nelle carte sul caso Foggia, il legale: “Nessuna notifica di indagine notificata al mio assistito”

Articolo successivo

Comune di Foggia, nel 2025 previste oltre 100 nuove assunzioni: più agenti, educatori e tecnici

Articoli correlati

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Filippo Barbano

Barbano rilancia da sindaco “libero al servizio della città”: nuova giunta e accordo per un governo stabile

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024