• Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Donne e prevenzione al centro: a Manfredonia ecografie gratuite e diagnosi avanzata nel nuovo Re Manfredi

Donne e prevenzione al centro: a Manfredonia ecografie gratuite e diagnosi avanzata nel nuovo Re Manfredi

Successo per il primo open day con visite senologiche senza costo, pacchetti agevolati per tutto maggio e una struttura d’eccellenza per il territorio garganico

Di Saverio Serlenga
11 Maggio 2025
in Immediato TV, Manfredonia, Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Primo open day presso il Centro Medico Diagnostico Re Manfredi di Manfredonia con ecografia mammaria gratuita a tutte le donne tra i 40 e i 69 anni che si sono recate presso gli ambulatori specializzati del centro. Una giornata interamente dedicata alla salute femminile con un  esame diagnostico fondamentale nella prevenzione del tumore al seno.

“L’Open Day – afferma il vice presidente della Re Manfredi SPCA, Antonio Pio Gramazio – nasce con l’intento di avvicinare quante più persone possibili a percorsi di prevenzione e diagnosi precoce, rendendo la salute un impegno quotidiano e accessibile. Un’occasione per fermarsi, prendersi cura di sé, e promuovere una cultura della prevenzione come gesto concreto verso il proprio benessere. Per tutto il mese di maggio sarà possibile usufruire di pacchetti senologici a tariffa agevolata”. L’occasione giusta per presentare uno dei centri medici più moderni e tecnologici dell’intera Puglia, punto di riferimento importante per tutto il Gargano. “Il centro nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento per la diagnostica avanzata sul territorio, garantendo un servizio efficiente e di alta qualità. Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia, alla professionalità di un team medico ampiamente qualificato e al collegamento con strutture sanitarie di rilievo, il centro assicura esami precisi e affidabili, contribuendo a migliorare il percorso di prevenzione, diagnosi e cura dei pazienti. Il territorio ha bisogno di questa struttura. Per noi è importante mettere in primo piano la salute dei cittadini”.

Il centro medico diagnostico si pone come una risorsa fondamentale per il territorio, mettendo al centro la salute dei pazienti e offrendo un accesso rapido ed efficiente alla diagnostica, senza rinunciare alla qualità e all’innovazione. Il direttore sanitario del Centro è il dottor Michele La Porta, storico medico impegnato in diversi ospedali della zona prima di approdare a dirigere la struttura di Manfredonia. “Abbiamo cercato di sopperire alla carenza territoriale della diagnostica, offrendo diversi servizi di qualità con strumentazioni di alta tecnologia, soprattutto per la risonanza magnetica aperta. Oltre alla radiologia digitale, abbiamo La MOC-DEXA (Densitometria Ossea) che è un esame che misura la densità minerale ossea e viene utilizzato per diagnosticare l’osteoporosi e il rischio di fratture ossee. È particolarmente utile per monitorare l’efficacia dei trattamenti farmacologici per l’osteoporosi e per identificare precocemente la perdita di massa ossea. Ma poi facciamo tutti gli altri piccoli esami di routine”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: Manfredonia
Articolo precedente

Gli studenti del Liceo Marconi di Foggia in campo per l’ambiente con La Via della Felicità

Articolo successivo

Granarolo punta sulla burrata e rilancia la filiera pugliese: nasce il nuovo caseificio Perla

Articoli correlati

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Peschici, il ‘miracolo’ del sole sul mare: la perla garganica che incanta l’Europa

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Renzo Arbore

Renzo Arbore esclusivo a l’Immediato: “Casa Arbore aprirà a ottobre, sarà un dono ai foggiani”

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Ultime Notizie

Manfredonia

Ghetto di Borgo Mezzanone, l’appello di Angiola e Morelli: “Chi semina nei nostri campi merita dignità, non baracche e silenzio”

I due esponenti del movimento Cambia denunciano il degrado e l’assenza di alternative per i braccianti migranti: “Lo Stato sfrutta...

Zambon domina il 4° Rally Costa del Gargano e cala il bis. Secondo posto per Bergantino

“Down The Wall Sketch” incanta il Teatro Regio di Foggia: in scena l’inclusione attraverso l’arte

Manfredonia: poesia, musica e risate a Palazzo Celestini con lo spettacolo di Raffaele Notarangelo

Luigi Talienti

Luigi Talienti racconta il carcere: a San Giovanni Rotondo la presentazione del suo libro-testimonianza

Ancora medaglie per la Kensho Vieste: trionfo ai nazionali Libertas nelle Marche

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024