Una sanità più efficiente, accessibile e vicina ai pazienti. La Giunta regionale della Puglia ha approvato l’attivazione di 22 nuovi pacchetti di day service, un modello di assistenza innovativo che permette ai cittadini di effettuare in un’unica giornata visite, esami e trattamenti specialistici, senza la necessità di ripetute prenotazioni o ricoveri ospedalieri non necessari. Tra le novità più rilevanti, l’introduzione di percorsi dedicati alla disforia di genere, ai disturbi della nutrizione e, per la prima volta in Italia, ai dispositivi per l’accesso vascolare (CAT), fondamentali per la somministrazione di terapie infusive nei pazienti con patologie croniche e oncologiche. “Ampliamo e rafforziamo il modello di assistenza sanitaria della Puglia, rendendolo più efficiente e vicino ai bisogni dei cittadini”, ha dichiarato il vicepresidente e assessore alla sanità Raffaele Piemontese. “L’attivazione dei day service consente di ridurre il ricorso ai ricoveri inappropriati e di garantire cure specialistiche in ambienti dedicati, migliorando la qualità dell’assistenza”.
Assistenza domiciliare per i cateteri vascolari: la Puglia prima in Italia
Tra le misure approvate, spicca l’attivazione di un servizio a domicilio per i cateteri vascolari, che rende la Puglia la prima regione italiana a introdurre questa modalità di assistenza. “È un passo importante verso un modello di cura che vede il domicilio del paziente come primo luogo di assistenza”, ha aggiunto Piemontese. Un cambiamento che non solo migliora il comfort dei pazienti fragili, ma consente anche di alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere.
Un sistema di prenotazione più semplice e una presa in carico multidisciplinare
L’introduzione dei day service porta anche una semplificazione delle prenotazioni, eliminando il passaggio dai CUP e garantendo una gestione più efficiente delle agende interne ospedaliere. Lo specialista che segue il paziente sarà responsabile di organizzare tutti gli esami e trattamenti inclusi nel pacchetto, assicurando un percorso di cura più rapido e integrato.
Un esempio è il pacchetto dedicato ai pazienti oncologici in trattamento con chemioterapia o immunoterapia, che prevede:
- visita oncologica specialistica
- esami ematochimici pre-trattamento (emocromo, funzionalità epatica e renale, elettroliti)
- somministrazione della terapia infusionale
- gestione degli effetti collaterali e terapia di supporto
- follow-up specialistico post-trattamento
L’approvazione dei nuovi pacchetti arriva dopo un’accurata valutazione del Tavolo Tecnico Regionale Day Service, composto da esperti del settore sanitario, incaricato di esaminare e autorizzare le proposte presentate dalle aziende del servizio sanitario regionale. Con queste misure, la Puglia punta a modernizzare il sistema di assistenza, offrendo percorsi più rapidi e personalizzati per i pazienti, senza compromettere la qualità e la sicurezza delle cure.