Il giornalista Enzo Magistà, storico direttore del Tg Norba, potrebbe essere il candidato presidente per il centrodestra alle prossime Regionali in Puglia. Lo ha rivelato lui stesso in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, nella quale ha confermato di aver dato la sua disponibilità a candidarsi. Tuttavia, nulla è ancora deciso: il via libera finale spetta alle segreterie nazionali dei partiti.
Il centrodestra lo corteggia, ma Magistà ha parlato anche con Decaro
A puntare su Magistà è in particolare la Lega, con Forza Italia a sostegno e Fratelli d’Italia che resta più prudente, aspettando gli sviluppi della partita nazionale sulle candidature regionali. Nel centrodestra sembra prevalere l’ipotesi di un candidato civico, considerata la difficoltà di trovare un nome tra i politici disposti a sfidare un avversario forte come Antonio Decaro.
Ma Magistà non ha parlato solo con il centrodestra. Nell’intervista ha rivelato di aver discusso anche con Decaro della possibilità di candidarsi a consigliere in una delle liste che sosterranno l’ex sindaco di Bari. “Non c’è nulla di anomalo – ha spiegato – io non mi considero né di destra né di sinistra, sono sempre stato un democristiano”.
Una scelta che lo gratifica, ma tutto è ancora da decidere
Il giornalista ha ammesso di essere lusingato dall’offerta del centrodestra: “Se qualcuno ti offre la candidatura alla presidenza, si apre una sollecitazione forte. È un invito che ti gratifica”. Tuttavia, ha precisato che la decisione definitiva non è ancora stata presa, perché la scelta finale spetta ai vertici nazionali della coalizione.
“Probabilmente questa sarà la volta che il mio impegno in politica si concretizzerà, in un modo o nell’altro – ha detto Magistà – ma tutto è ancora in fieri”.
L’addio alla direzione del Tg Norba
Se la sua candidatura dovesse concretizzarsi, Magistà lascerebbe la direzione del Tg Norba, incarico che ricopre dal 1976. “Il giorno dopo aver preso una decisione sul mio eventuale futuro politico, dovrò lasciare la direzione del telegiornale” ha dichiarato, spiegando di aver già preparato la sua successione con la nomina di vice direttori e capi redattori.
Intanto, il centrodestra continua a valutare le proprie mosse in attesa di una decisione definitiva. Se Magistà dovesse essere confermato come candidato, la sfida con Decaro si prospetta un duello tra civici, con entrambi gli schieramenti pronti a puntare su volti popolari per conquistare la guida della Regione Puglia.