Dopo oltre due settimane di preoccupazione, finalmente arrivano notizie incoraggianti sulle condizioni di Zdenek Zeman. Questa mattina l’ex allenatore di Foggia, Roma, Lazio e Pescara ha lasciato il reparto di terapia intensiva del Policlinico Gemelli di Roma, dove era ricoverato da 17 giorni a causa di un’ischemia cerebrale, ed è stato trasferito nel reparto di medicina riabilitativa.
I medici parlano di un lieve miglioramento, con il boemo che recepisce le indicazioni, segnale positivo in un percorso di recupero che resta comunque lungo. Lo scorso 27 febbraio, il 77enne tecnico originario di Praga aveva accusato un nuovo malore con sintomi preoccupanti: deficit di forza e disturbo di produzione del linguaggio, gli stessi delle ischemie che lo hanno colpito più volte in passato.
Non è il primo episodio che ha messo a rischio la sua salute. Già nel dicembre 2023, mentre allenava il Pescara, Zeman fu colpito da un’ischemia transitoria, poi superata. A febbraio, tuttavia, fu costretto a lasciare la panchina degli abruzzesi per sottoporsi a un intervento chirurgico per l’inserimento di quattro stent coronarici. Lo scorso ottobre un nuovo episodio, prima dell’ictus che ha reso necessario il ricovero in terapia intensiva per oltre due settimane.
Numerosi i messaggi di affetto e incoraggiamento ricevuti dal tecnico. Tra questi, anche quello del Pescara, che ha pubblicato un post sui propri canali social per celebrare il trasferimento dalla terapia intensiva: “Una bella notizia per tutti noi: mister Zeman ha lasciato la terapia intensiva. Forza Zdenek!”.
La strada per la completa guarigione è ancora lunga, ma la notizia del miglioramento accende la speranza nei tifosi e negli appassionati di calcio che in queste settimane hanno seguito con apprensione l’evolversi delle sue condizioni.