È stata formalizzata con una determinazione dirigenziale firmata dalla dottoressa Silvia Siciliano, solo pochi giorni fa, la Convenzione tra il Comune di Foggia, Associazione Suoni del Sud e Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia per l’adesione al progetto di istituzione della nuova I.C.O. (Istituzione Concertistica Orchestrale) Suoni del Sud.
La Commissione Straordinaria negli anni del commissariamento, con i poteri della Giunta Comunale, nel gennaio del 2022 approvò e adottò la convenzione. La nuova I.C.O. (Istituzione Concertistica Orchestrale) Suoni del Sud è nata con il D.M. del Ministro della Cultura il 25 ottobre 2021. I commissari approvando la convenzione diedero dato atto che l’adozione avrebbe comportato l’organizzazione di eventi per una spesa complessiva di 503.807,00 euro per ciascuna annualità 2022-2023-2024, di cui 70.000,00 euro a carico del Comune di Foggia per ciascuna annualità, quale quota massima di contribuzione a titolo di compartecipazione a carico dell’Ente così come stabilito dal Ministero.
Oltre alle tre stagioni realizzate a titolo gratuito al Giordano, è previsto un concerto di Capodanno il prossimo 29 dicembre. La Ico è stata chiamata giustamente anche per l’accensione dell’albero di Natale il prossimo 8 dicembre quando accompagnerà Antonino nel suo concerto.
Mentre scriviamo l’assessora alla Cultura Alice Amatore sta dettagliando le commissioni consiliari sulla convenzione. Nella determina sono indicati i termini di pagamento dell’intervento finanziario a carico del Comune di € 70.000,00 per l’annualità corrente, che avverrà mediante bonifico bancario, con anticipo del 65% della somma mentre il restante 35% sarà liquidato su rendicontazione delle spese sostenute, restando inteso che, qualora fosse rendicontata una minore spesa rispetto alla previsione, il Comune di Foggia si farà carico della somma rideterminata in percentuale.