Sono ore di festa nel campo largo progressista per la vittoria al primo turno di Maria Aida Episcopo che da ieri è la nuova sindaca di Foggia. Dopo 7 anni di centrodestra e due di commissariamento per mafia, Pd e Movimento 5 Stelle si prendono il capoluogo. In Consiglio comunale 20 seggi con i dem a fare la voce grossa con sei consiglieri (Emanuele – re delle preferenze, oltre mille -, Amatore, Azzarone, De Vito, Dell’Aquila, Cagiano). Cinque, invece, per i pentastellati (Dal Maso, Aprile, Quarato, Strippoli e Salemme).
Dodici seggi all’opposizione guidata da Fratelli d’Italia, terzo partito della città che piazza tre candidati (Accettulli, Soragnese, Amorese). Grande sorpresa tra i civici grazie al terzo posto di Nunzio Angiola che ha chiuso al 10,59% ed entrerà nell’Assise insieme ad una sua candidata, Stefania Rignanese. Per il professore universitario possibile incarico di presidente del Consiglio comunale. Fragoroso flop per Giuseppe Mainiero che mirava al ballottaggio ma si è fermato ad un misero 8,05%. Bene De Sabato che entra in Consiglio con il suo 3,82%.
I dati finali, soggetti ad ulteriori verifiche, vedono Episcopo vittoriosa con il 52,78% dei voti, mentre Raffaele Di Mauro del centrodestra ha chiuso al 24,76%. Il Pd è il primo partito con il 13,66% dei voti, M5S 12,32%, Fratelli d’Italia 11,30%. Exploit della lista emilianista Con costruita da Rosario Cusmai che incassa l’8,56% e piazza quattro consiglieri (Capozzi, Ciruolo, De Santis, Mancini). Poi Tempi Nuovi all’8,33% e Forza Italia al 5,85%. Negli azzurri va sottolineata la grande performance di Gino Fusco che ha raccolto 980 preferenze. Infine, da notare le 2301 schede nulle e le 283 schede bianche.
Il Consiglio comunale – la composizione (dati soggetti a verifiche)
Maggioranza 20 seggi
Partito Democratico – 6 seggi (Emanuele, Amatore, Azzarone, de Vito, Dell’Aquila, Cagiano)
Movimento 5 Stelle – 5 seggi (dal Maso, Aprile, Quarato, Strippoli, Salemme)
CON Foggia – 4 seggi (Capozzi, Ciruolo, De Santis, Mancini)
Tempi Nuovi – 3 seggi (Frattulino, Di Chiara, Di Paola)
Popolari per Foggia – 1 seggio (Buenza)
Italia del Meridione – 1 seggio (Cataneo)
Minoranza 12 seggi
Fratelli di Italia – 3 seggi (Accettulli, Soragnese, Amorese) + 1 candidato sindaco Di Mauro
Forza Italia – 2 seggi (Fusco, Rignanese)
Lista Di Mauro Sindaco – 1 seggio (Pellegrino)
Prima Foggia – 1 seggio (Nunziante)
Angiola Sindaco – 1 seggio (Rignanese) + 1 candidato sindaco Angiola
1 candidato Sindaco Mainiero
1 candidato Sindaco De Sabato
Il ritorno di Conte e la gioia di Schlein
Oggi a Foggia torna il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte che terrà una conferenza stampa nella sede del Comitato in corso Giannone 51 per commentare i risultati delle elezioni amministrative comunali. “Foggia si è data ‘una mossa’! – ha commentato l’ex premier -. La vittoria di Maria Aida Episcopo mi riempie di orgoglio. Il nostro trionfo è un sonoro schiaffo dei cittadini alle infiltrazioni mafiose che hanno portato allo scioglimento del Comune, prima amministrato dal centrodestra. Maria Aida è una persona competente e appassionata, pronta a difendere la città con le unghie e con i denti. Con lei Foggia è dalla parte giusta: quella che il Movimento 5 Stelle non ha mai abbandonato in questi anni. Perchè mentre altri si piegavano alla criminalità e alla corruzione, i miei Governi e il M5S portavano a Foggia i presidi dello Stato, a partire dalla direzione investigativa antimafia. Ora con i foggiani lanciamo un forte messaggio che travalica i confini della Puglia, i confini della terra dove sono nato e cresciuto. Si può alzare la testa, si possono cambiare le cose: Foggia è qui a dimostrarcelo”.
“Grande gioia per la vittoria di Maria Aida Episcopo e della nostra coalizione, l’ho appena sentita al telefono per congratularmi con lei – ha detto in un video Elly Schlein, segretaria del Pd -. Foggia rialza la testa dopo sette anni di malgoverno e lo scioglimento per mafia. È la dimostrazione che uniti si vince, l’alternativa alla destra c’è. Il Partito Democratico ci ha creduto dall’inizio e lavorerà ancora più convintamente in questa direzione. Da oggi Foggia può scrivere una pagina di futuro diversa”.
Festeggia anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro: “Anche Foggia ha una sindaca e una nuova amministrazione comunale democraticamente eletti. Un grosso augurio di buon lavoro a Maria Aida Episcopo e alla sua squadra. Un abbraccio a tutti i foggiani che da domani tornano a essere protagonisti del loro destino. Ora tocca a voi. Voi che nella vostra città ne avete viste tante e nessuno può sapere quanto bruciano le ferite che vi portate addosso. Siete voi gli unici a poterla salvare Foggia. Con la schiena dritta, l’orgoglio nel cuore e la forza dell’onestà”.
“Risultato straordinario, non potevamo immaginare di vincere al primo turno, abbiamo messo insieme una coalizione molto larga e un laboratorio nazionale formato dal Pd e dal Movimento 5 Stelle, liste civiche ma anche dagli ex del terzo polo”. È il commento del segretario del Pd Puglia, Domenico De Santis. “Una coalizione che attorno a Maria Aida Episcopo ha costruito una bellissima campagna elettorale, i foggiani hanno premiato il centro sinistra, hanno premiato il Partito Democratico, hanno premiato le forze che volevano cambiare pagina rispetto agli anni bui del centrodestra. È un 25 aprile altrimenti non si spiegherebbe perché il centro sinistra prende più del doppio dei voti del centro destra. Viva Foggia, viva Foggia liberata”.
Seguici anche su Instagram – Clicca qui