• Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Decine di controlli della polizia nel Foggiano, nel capoluogo scattano sequestri al quartiere Ferrovia

Di Redazione
12 Ottobre 2023
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Polizia di Stato, in collaborazione con la Polizia Locale, continua incessantemente le attività nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e repressione di attività delittuose e a contrastare ogni forma di illegalità che si possono verificare nelle zone del centro cittadino foggiano. Nella giornata di ieri, i servizi sono stati concentrati nella zona “Quartiere Ferrovia”, meglio individuata nell’area ricomprendente il nodo-intermodale “Russo”, la stazione ferroviaria, piazza Vittorio Veneto, viale Manfredi, Viale XXIV maggio, via Bainsizza, via Monfalcone, via Montegrappa, via Monte Sabotino, via Piave, via Isonzo, via Podgora, ove i cittadini segnalano particolari fenomeni di criminalità diffusa e abusivismo commerciale. I controlli sono susseguiti, poi, nella zona del centro storico e sono stati conseguiti i seguenti risultati: 375 Persone identificate; 203 Veicoli controllati; 9 Sanzioni al CdS elevate; 35 sequestri amministrativi su via Podgora; 3 esercizi commerciali controllati; 2 perquisizioni; 1 sequestro di g. 3, 8 di sostanze stupefacenti.

Manfredonia
I servizi straordinari di controllo del territorio sono stati disposti dalla Polizia di Stato anche nel comune di Manfredonia, in collaborazione con l’Ispettorato del Lavoro e A.S.L. SPESAL.
Il servizio operativo è stato concentrato soprattutto nelle piazze ed aree maggiormente segnalate dai cittadini, quali zona Monticchio e zona Croce, raggiungendo i seguenti risultati: 77 Persone identificate; 39 Veicoli controllati; 3 sanzioni al CdS elevate; 5 esercizi commerciali controllati;
Sono in corso specifici accertamenti da parte del personale dell’Ispettorato del Lavoro e A.S.L. SPESAL circa le posizioni lavorative e le condizioni di sicurezza dei lavoratori
Sempre nel comune di Manfredonia, è stato effettuato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e la Guardia di Finanza con unità cinofila, il servizio ad ALTO IMPATTO che ha portato al conseguimento dei seguenti risultati: 65 Persone identificate; 64 Veicoli controllati; 5 Sanzioni al CdS elevate; 55 esercizi commerciali controllati; 6 contestazioni amministrative elevate.

Lucera
Nel comune di Lucera i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dalla Polizia di Stato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, l’Ispettorato del Lavoro e A.S.L. SPESAL, hanno riguardato maggiormente le aree con peculiari condizioni di disagio abitativo, scolastico, occupazionale al fine di prevenire la profilazione di attività delittuose e a contrastare ogni forma di illegalità.
Suddetti servizi hanno permesso di conseguire i seguenti risultati: 77 Persone identificate; 39 Veicoli controllati; 10 Sanzioni al CdS elevate; 5 esercizi commerciali controllati;
Durante le attività di controllo presso gli esercizi commerciali sono emerse alcune anomalie che saranno oggetto di ulteriori accertamenti da parte del personale dell’Ispettorato del Lavoro e A.S.L. SPESAL per la successiva contestazione delle violazioni amministrative.

Cerignola
Infine, nel comune di Cerignola la Polizia di Stato  con il supporto dell’unità cinofila, ha effettuato mirati servizi straordinari di controllo del territorio, conseguendo i seguenti risultati: 32 Persone identificate; 45 Veicoli controllati; 7 Sanzioni al CdS elevate; 5 esercizi commerciali controllati; 3 sequestri amministrativi; 40 perquisizioni.

Tags: Foggia
Articolo precedente

Carlantino “città dell’olio”, anche sul piccolo paese dei Monti Dauni sventola la bandiera della qualità

Articolo successivo

Assalto agli autobus di Foggia, sassaiola contro il mezzo della linea 7. “Per miracolo nessun ferito”

Articoli correlati

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Rapina in una gioielleria di via Arpi a Foggia, in azione tre persone mascherate. “Noi commercianti carne da macello”

A Foggia il sushi è “gratis”. Due donne escono dal ristorante per fumare e vanno via senza pagare il conto

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Rolex e soldi per entrare nelle forze armate, gli indagati tornano in libertà. E slitta l’udienza sui possibili rinvii a giudizio

Ultime Notizie

L'intervento all'ospedale Di Venere di Bari
Bari

Puglia, una iniezione di anticorpi monoclonali salva la retina di neonato

Intervento all'ospedale Di Venere di Bari: "Piccolo sta bene, non avrà danni in futuro"

Weekend di screening promosso dalla Asl Foggia. Al via da domani due giornate dedicate alla prevenzione

Luciana Delle Donne e Sergio Mattarella

Foggia, il Dipartimento di Economia dialoga con il territorio su imprenditoria, etica e benessere interno lordo

La droga nel frigo

Laboratorio della droga a due passi dalle scuole, doppio arresto. Quasi 3,5 chili di stupefacenti nel frigorifero

Antonio Metauro

Transizione digitale, Metauro di Confcommercio Foggia: “Verso il futuro, digitalizzazione imprese porterà vantaggi a tutti”

Don Tonino Mottola

È morto don Tonino Mottola, parroco della cattedrale di Ascoli Satriano. “Siamo addolorati. Lascia un vuoto profondo”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023