• Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

“Noi per voi”, al Giordano manifestazione benefica della Questura di Foggia. Fondi per i più bisognosi della città

Di Redazione
23 Dicembre 2022
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Polizia di Stato, per il terzo anno consecutivo, ha realizzato la manifestazione benefica “Noi per Voi”, che si è svolta presso il Teatro comunale “Umberto Giordano” di Foggia. Quest’anno si è immaginata, con il patrocinio del Comune di Foggia e dell’Università degli Studi di Foggia, una progettualità condivisa con la Curia Vescovile aprendo nuove ed entusiastiche sinergie con le parrocchie e con i parroci delle stesse, arruolati a pieno titolo in attività di contrasto alle povertà culturali, all’educazione verso i valori della legalità e della condivisione.

I fondi raccolti sono stati devoluti a favore di due parrocchie della città, che hanno partecipato e vinto i concorsi del “Progetto di riqualificazione urbana” e dell’ “albero di Natale più originale”. Protagonista assoluto dello spettacolo è stato senz’altro il coro polifonico della Questura di Foggia, impegnatosi con tenacia per la perfetta realizzazione della manifestazione e che è stato diretto dal maestro Giulia Panettieri, la quale ha coordinato anche tutte le fasi tecniche delle performance canore.

Durante il corso della serata, si sono poi susseguite le esibizioni di numerosi artisti, ospiti della grande famiglia Polizia di stato, che hanno apportato il loro contributo per la nobile causa benefica. “Pertanto – scrivono in una nota dalla Questura -, è doveroso ringraziare il nostro rapper-poliziotto, agente scelto Sebastiano Vitale in arte Revman; gli attori Dino La Cecilia e Vincenzo Russo con il maestro Guido Paolo Longo; il maestro d’arte Fabio Castellaneta; il chitarrista Francesco Loparco, il bassista Sergio Picucci con la vocalist Martina Ficarra; il musicista Nathan Maurizio Rana con la ballerina Fausta Maiorino; il cantautore Fabio Silvis; gli artisti Aurora Cassano e Antonio Ruotolo dell’Accademia Musical Art; il cabarettista Giovanni Mancini e il sassofonista Emanuele Acucella.

Tags: beneficenza Foggia
Articolo precedente

“Ergastolo con isolamento diurno per 12 mesi”. Procura di Foggia invoca il massimo della pena per Aghilar

Articolo successivo

Abbandono selvaggio dei rifiuti a Foggia, la Polizia Locale potenzia i controlli. Prime persone sanzionate

Articoli correlati

Natale sul Gargano: Vico diventa il Borgo dei Presepi. Oltre un mese di eventi, sagre e spettacoli

C’è Verdi… al Verdi. A San Severo spettacolo fuori abbonamento con un classico dell’opera: “La Traviata”

Gragnaniello e Laurito

Si apre con un simbolico bacio la stagione del Teatro del Fuoco di Foggia. Tutto esaurito per Laurito e Gragnaniello

“Palazzo degli Studi Padre Pio” di Orta Nova

Giornata contro violenza sulle donne, al “Palazzo degli Studi Padre Pio” di Orta Nova eventi per sensibilizzare i più giovani

Ornella Muti

Foggia Film Festival, Ornella Muti ospite d’onore della kermesse cinematografica in programma dal 19 al 25 novembre

Nell’ex chiesa dei Morticelli nasce l’Auditorium Jean-Marie Martin. Festa ed eventi per 4 giorni a Troia

Ultime Notizie

Manfredonia

La Chiesa di Manfredonia invita tutti a “sporcarsi le mani”. Brigida di Azione: “Politica va vissuta come alta forma di carità”

Il commissario cittadino di Azione commenta l'esito del primo appuntamento voluto dall'arcidiocesi

Due direttori in sei mesi lasciano l’Asl di Foggia. “Situazione allarmante”

Porziotta e Nigri

Stefano Porziotta si dimette da direttore sanitario dell’Asl Foggia. “Grazie a tutti”

Nel riquadro, Di Carlo e Sannicandro; sullo sfondo, gli incontri baresi documentati dagli inquirenti

Mazzette spacciate per “caramelle”, trasferito dal carcere ai domiciliari Di Carlo. Obbligo di dimora per la figlia

Lucia Bonassisa

La BonassisaLab con sede a Foggia tra le 100 Eccellenze Italiane del 2023. A Montecitorio il prestigioso riconoscimento

Filippo Griner

Cocaina dalla Colombia alla Puglia, ordinanza di esecuzione pene per il boss della Bat “Tyson”. Fine condanna nel 2045

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2023