• Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Piemontese: “Manovra vicina ai bisogni dei pugliesi”. Sostegni per autismo, procreazione assistita e test prenatali

Piemontese: “Manovra vicina ai bisogni dei pugliesi”. Sostegni per autismo, procreazione assistita e test prenatali

Di Redazione
17 Dicembre 2022
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“I bambini e i ragazzi autistici, l’anno prossimo, potranno disporre di risorse fino a 5 milioni di euro, circa cinque volte più di quelle che erano finora stanziate nel bilancio autonomo regionale. Le coppie che hanno bisogno di ricorrere alle spesso costosissime tecniche di procreazione medicalmente assistita potranno avere contributi dalla Regione Puglia attingendo a un fondo da un milione e mezzo di euro. Altri 300 mila euro abbiamo stanziato per finanziare i test prenatali non invasivi con cui limitare i rischi legati all’amniocentesi”.

Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, commentando il voto favorevole della prima Commissione Bilancio del Consiglio regionale, espresso ieri alle 8 di sera al termine di una lunga giornata nel corso della quale sono stati esaminati i 103 emendamenti presentati al disegno di legge sul Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025 della Regione Puglia, la legge di stabilità regionale 2023.

“La Legge di Bilancio – ha proseguito Piemontese – è lo spazio dove possiamo agire concretamente per cambiare in meglio la vita delle persone. E ieri sera, dopo un lungo e appassionante lavoro fatto insieme a tanti colleghi, su una manovra complessiva da un miliardo e mezzo di euro, pensiamo proprio di esserci riusciti con queste tre scelte che, secondo me, aiuteranno davvero tanti pugliesi”.

In particolare, la quintuplicazione della dotazione del fondo per l’autismo, disturbo del neurosviluppo sempre più diffuso, è mirata a sostenere le famiglie che si avvalgono anche di altri metodi rispetto all’ABA. Attualmente in Puglia sono stati attivati solo 13 centri, tra Moduli, Centri diurni e Centri Residenziali, rispetto agli 82 previsti dal Regolamento Regionale del 2016. Inoltre i CAT, i Centri Autismo Territoriali, e gli ambulatori di Neuropsichiatria Infantile delle ASL presentano gravi carenze di operatori e tecnici con conseguenti lunghe liste d’attesa anche solo per le valutazioni e le diagnosi.

L’emendamento approvato ieri prevede anche un congruo finanziamento del Fondo di Remunerazione per l’acquisto di prestazioni in modo da accrescere la presa in carico presso le strutture già esistenti.

Tags: piemontese
Articolo precedente

“Finanziato il collegamento estivo via mare tra Manfredonia e le Isole Tremiti”. Regione investe 450mila euro

Articolo successivo

“Orientamente”, nasce il progetto della Provincia per favorire formazione ed occupazione in Capitanata

Articoli correlati

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Via Gentile e via Lucera nel degrado, Accettulli: “Serve un intervento urgente per restituire dignità alla zona”

Amorese, Fusco, Accettulli e Soragnese

Fratelli d’Italia attacca la giunta Episcopo: “Rifiuti, solo selfie e promesse mancate”

Napi Cera

Napi Cera: “Puglia tra le più pericolose per chi lavora, basta morti silenziose”

Ultime Notizie

Carlo Legrottaglie
Cronaca

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ad Ostuni l’ultimo saluto al carabiniere ucciso a Francavilla Fontana. Mattarella presente in chiesa. Monsignor Saba: "Il male non trionferà"

Giorgio Ferretti

“Spalancare le porte”, la Caritas a Foggia rilancia il tema dell’accoglienza

Peschici accende l’estate: quasi 50 eventi tra musica, arte e tradizione. Attesi Fabi, Tozzi, Clementino e molti altri

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Il sindaco Di Vito sulla rissa di Orta Nova: “Scene inaccettabili, serve collaborazione e rispetto delle regole”

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024