Un pieno di soddisfazioni per l’A.S.D. Olympia e gli atleti che si allenano presso il Palazzetto della Scherma di Foggia, due fine settimana da protagonista per la scherma foggiana. Il 7 maggio, sulle pedane del Palaindoor di Ancona, trionfo in Coppa Italia Assoluti per Francesco D’armiento: lo sciabolatore foggiano delle Fiamme Gialle, atleta della Nazionale, ha dimostrato di essere in gran forma in tutti gli assalti vinti di misura contro gli avversari nei primi 4 turni ad eliminazione diretta. In semifinale quanto in finale, con il punteggio di 15-11, ha battuto prima Giacomo Mignuzzi del Centro sportivo Carabinieri e poi Marco Stigliano del Champ Napoli. Un’affermazione virtuosa che lo piazza tra i favoriti per i prossimi Campionati Italiani in programma a Courmayeur dal 31 maggio al 5 giugno.
Sulle pedane di Benevento, il primo maggio, nella terza prova Interregionale, le nostre fiorettiste si sono distinte dimostrando di essere pronte per affrontare l’ultima gara della stagione in programma per metà maggio a Riccione.
Le più grandi hanno centrato un ottimo terzo posto con Elisabetta Orlando già reduce da due vittorie nelle precedenti gare.
Hanno centrato la finale ad 8 anche Giorgia Casafina, bloccata di misura dalla vincitrice della gara con una stoccata anche un po’ dubbia, e Silvia La Gatta sconfitta in uno scontro intersala con Elisabetta; Francesca Torres è arrivata 9° perdendo l’accesso agli ottavi con Elisabetta.
La più piccola della scuola, Elena Campanella, si è piazzata al secondo posto della gara vincendo così il Campionato Regionale Puglia: durante la gara l’atleta ha dimostrato tecnica e tenacia che l’hanno portata a centrare questo bellissimo risultato.
Il 30 aprile, a Busto Arsizio, nella quinta prova nazionale Master, la Maestra Francesca Zurlo, in un percorso che la porterà a disputare i Campionati Europei Master in programma ad Amburgo a fine maggio, ha centrato un buonissimo terzo posto perdendo di misura (10-9) con la vincitrice della prova. Con questi presupposti non si può che ben sperare per il futuro dello sport della città di Foggia e di tutto il movimento schermistico della Polisportiva Olympia in piena evoluzione.