• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Allarme sociale da non sottovalutare”, Rosa Barone: “Ripartiamo dai giovani per ripristinare legalità”

“Allarme sociale da non sottovalutare”, Rosa Barone: “Ripartiamo dai giovani per ripristinare legalità”

Di Redazione
10 Febbraio 2022
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Casi come quello di stamattina sono la spia di un allarme sociale che non può essere sottovalutato. Ero con il sindaco Miglio in una riunione a Foggia quando ci è arrivata la notizia del cinquantenne che ha fatto irruzione con l’auto a tutta velocità nell’androne di Palazzo Celestini, la sede del Comune di San Severo, seminando il panico. Ho espresso subito al sindaco la mia vicinanza per quanto successo. Come istituzioni stiamo cercando di dare risposte ai numerosi episodi che stanno interessando San Severo, partendo dalle giovani generazioni. Solo con il loro contributo potremo davvero far avverare quel cambio culturale di cui parliamo da tempo”.

Lo dichiara l’assessora al Welfare, Rosa Barone. Ieri pomeriggio si è insediato nella sede dell’Ufficio di Piano a San Severo il “Tavolo permanente sulla corresponsabilità educativa e sul benessere adolescenziale e giovanile”, promosso dagli assessorati al Welfare della Regione Puglia e del Comune di San Severo. A questo primo incontro assieme all’assessora Barone e all’assessora comunale alle Politiche Sociali Simona Venditti, hanno partecipato  il Dirigente della II Area Servizi Sociali e alla Persona Francesco Rizzitelli, la Coordinatrice dei Servizi Sociali del Comune di San Severo Elisabetta Anna Liuzzi, il Giudice Onorario dell’USSM Bari Giuseppe del Grosso e la Coordinatrice del Servizio Sociale Professionale dei DD.SS. 51 e 52 Asl Fg Carolina Villani.

“L’obiettivo principale – afferma l’assessora Barone – è quello di dare vita ad una serie di appuntamenti volti ad un importante e necessario confronto tra tutti coloro che si occupano, sul territorio, di adolescenti, giovani e famiglie sulla base degli eventi preoccupanti che interessano in particolar modo la comunità locale. Si è partitidall’analisi dei tessuti territoriali e delle cause scatenanti il disagio socio-educativo dei nostri ragazzi, che sicuramente arrivano da lontano. Il tutto contestualizzato in un periodo storico, a causa della pandemia, che ha aggravato uno stato di isolamento e di emarginazione dei giovani sfociato, talvolta per scelta, in situazioni di illegalità. Ringraziando l’assessora comunale Venditti per il grande impegno messo in campo, vogliamo e dobbiamo accettare questa sfida per giungere ad un reale benessere delle famiglie e soprattutto dei nostri giovani che rappresentano gli adulti del domani”.

“Le riunioni – dichiara l’assessora comunale Simona Venditti – avranno come finalità quella di stabilire una reale linea partecipata seguita da parte di tutti gli attori protagonisti, chiamati al rafforzamento del sistema socio-educativo nell’ottica di un partenariato istituzionale e di comunità divenuto ormai improrogabile”.

Tags: autocomuneRosa BaroneSan Severo
Articolo precedente

Giornata mondiale del malato, messa di Pelvi per i pazienti del Riuniti di Foggia

Articolo successivo

Covid, in Italia 75.861 nuovi contagi e 325 morti: scendono ancora intensive e ricoveri. Oltre 150mila decessi da inizio pandemia

Articoli correlati

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Nunzio Angiola

Revoca cittadinanza a Mussolini, Angiola: “Pagliacciata, siamo ostaggi di una sterile rivalità tra fascisti e comunisti”

Marina di Lesina

Lesina, nessun passo avanti sulla raccolta differenziata: rischio revoca di 822mila euro dal PNRR

Parco del Gargano, i sindaci non esprimono il parere sul bilancio 2025: “Esclusi dal processo decisionale”

Rosa Barone

Trasporti, Rosa Barone (M5S) interroga la Regione: “Serve chiarezza sul ruolo di RFI nel piano ferroviario pugliese”

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024