• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Ennesima aggressione a sanitari dell’ospedale di Cerignola: “Ormai è una roulette russa, molti medici vanno via”

Ennesima aggressione a sanitari dell’ospedale di Cerignola: “Ormai è una roulette russa, molti medici vanno via”

Di Redazione
28 Ottobre 2021
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
“Ho appreso la notizia dell’ennesima aggressione ai danni del personale medico del Pronto Soccorso dell’ospedale Tatarella di Cerignola. Ormai per gli operatori si tratta di una vera e propria roulette russa, perché sospesi tra il duro lavoro e la possibilità di essere aggrediti in corsia. È evidente che tutto questo non appartiene a un paese civile. Ai medici, infermieri, tecnici e vigilantes va la mia piena e incondizionata solidarietà”. Lo dichiara il neo sindaco, Francesco Bonito.
“Non si tratta soltanto di una vicenda dai risvolti penali – prosegue -. Le continue aggressioni nel Tatarella, negli anni, hanno prodotto l’effetto di allontanare diversi medici dal nostro ospedale, o potrebbero spingere molti professionisti ad escludere la possibilità di lavorare in una piazza così ‘calda’, tra l’altro in un momento in cui vi è già penuria di personale. L’appeal del nostro ospedale potrebbe essere così definitivamente compromesso e abbiamo l’obbligo di evitarlo.
Il Pronto Soccorso di Cerignola, al pari della quasi totalità dei Pronto Soccorso di Puglia, vive una situazione drammatica per quanto riguarda la carenza di personale: la Asl sta cercando di tamponare l’emergenza e spingeremo affinché si trovino soluzioni efficaci, rapide e di sistema”.
“Da parte nostra avvieremo un percorso che punti alla presenza di un vigile urbano all’interno del plesso ospedaliero e che – conclude -, con apposito protocollo, in caso di necessità, possa essere coadiuvato dalle forze dell’ordine. Ognuno deve fare la propria parte affinché il Tatarella sia un posto sicuro”.

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Tags: AggressioneBonitoCerignolaOspedale TatarellaPronto Soccorso
Articolo precedente

Addio a frate Gerardo, l’artefice della chiesa di San Pio. Fece costruire Santuario progettato da Renzo Piano

Articolo successivo

Il Pd di Foggia ad Emiliano: “Sul Gino Lisa dichiarazioni incoerenti”. Duro confronto tra dem e governatore

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cerignola e 5 Reali Siti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Ford blu fuori strada, nulla da fare per una persona. Si indaga sulle cause

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Alle Isole Tremiti nasce la biblioteca “Pio Fumo”: cultura tra le onde del mare

Foggia, presentato il nuovo direttivo cittadino della Lega durante l’incontro con Armando Siri

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024