• Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Fugge a piedi nudi e con vestiti strappati: “Aiutatemi, sono stata aggredita”. Sul Gargano arrestato l’ex violento

Fugge a piedi nudi e con vestiti strappati: “Aiutatemi, sono stata aggredita”. Sul Gargano arrestato l’ex violento

Di Redazione
12 Agosto 2021
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I carabinieri della Compagnia di Vico del Gargano hanno tratto in arresto in flagranza, un 36enne di Ischitella, con gravi precedenti di polizia, resosi responsabile nei confronti della ex convivente dei reati di maltrattamenti contro familiari o conviventi, lesioni personali, percosse e detenzione abusiva di munizioni.

L’operazione di servizio, svolta dal Nucleo Operativo della Compagnia, unitamente alla Stazione carabinieri di Ischitella, ha avuto origine dalla disperata richiesta telefonica di aiuto di una giovane donna che, per sottrarsi alle violenze, era fuggita dall’abitazione in cui conviveva con il 36enne e la madre di quest’ultimo.

La vittima, a piedi nudi e con addosso pochi vestiti strappati, dopo aver scavalcato la recinzione della casa ed aver corso disperatamente, aveva raggiunto un centro abitato e lì aveva fatto scattare i soccorsi. Ai sanitari ed ai carabinieri riferiva che, a seguito di una violenta lite, il convivente, aiutato dalla madre, l’aveva privata del telefono cellulare e colpita ripetutamente con calci e pugni ferendola alle labbra ed agli occhi. La donna, in caserma, assistita e confortata, in attesa di essere affidata ad un centro antiviolenze, denunciava che da circa 7 mesi subiva dai due continue minacce, violenze fisiche e psicologiche.

Nel mentre, sul luogo dell’aggressione, i carabinieri traevano in arresto l’uomo, per i delitti di maltrattamenti contro familiari o conviventi, lesioni personali e percosse. La contestuale perquisizione personale e domiciliare faceva reperire nella sua disponibilità 6 cartucce calibro 12 illegalmente detenute e occultate in un armadio, subito sequestrate. L’anziana madre invece veniva deferita in stato di libertà per il concorso nella commissione dei reati contestati. 

L’autorità giudiziaria disponeva nei confronti dell’interessato l’immediata sottoposizione alla misura degli arresti domiciliari e successivamente l’obbligo di firma, ma l’uomo si rendeva protagonista di un altro episodio di violenza, in cui la vittima denunciava di essere stata ancora una volta aggredita con pugni al volto, che le procuravano lesioni agli occhi.

Il 36enne, dal mese di luglio, si trova in stato di detenzione domiciliare essendo stato raggiunto da un ordine di carcerazione del Tribunale di Torino, per l’espiazione di una condanna di anni uno e mesi due di reclusione poiché reo del delitto di atti persecutori “stalking” (art. 612 bis c.p.), commesso nella provincia di Torino negli anni 2012 e 2013.

L’arresto operato dai miliari rappresenta l’ennesima risposta in termini di sicurezza e tutela a favore delle “vittime vulnerabili” da parte dell’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia. Da sempre infatti la prossimità dei carabinieri con la cittadinanza, il tutto giornalmente garantito attraverso le Stazioni Carabinieri presenti capillarmente sul territorio, diretta appunto interfaccia con la collettività, costituisce il metodo più efficace per contrastare i crimini o comunque i comportamenti devianti consumatisi purtroppo negli ambiti familiari o relazionali in generale. 

Tags: carabinieriFoggiagarganoIschitellaViolenza Donne
Articolo precedente

Incremento dei ricoveri Covid in Puglia, rischio zona gialla. Lopalco: “Aumento che non ci preoccupa”

Articolo successivo

Caldo record: il Mare Mediterraneo è un brodo (e non è una buona notizia)

Articoli correlati

via Borrelli

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Truffa online con le immagini della sindaca e del questore di Foggia: “Non fornite dati, è una frode”

Aggressione a Foggia, la sorella della vittima denuncia: “L’ha scaraventata a terra e ora lui è già libero”

Querela per diffamazione è un buco nell’acqua: assolto il direttore de l’Immediato

Ultime Notizie

via Borrelli
Cronaca

Via Borrelli, la denuncia del consigliere Accettulli: “Duecento metri di vergogna, servono interventi immediati”

Buche, radici e asfalto dissestato accanto a un campo sportivo frequentato da famiglie e bambini. “Il silenzio dell’amministrazione è inaccettabile”

Foggia, marciapiedi distrutti in via Gramsci: radici affioranti e rischio per i pedoni

Foggia: ultimate tre rotatorie, nuova luce in via Smaldone. “Più sicurezza e decoro per tutti”

Comune di San Severo

San Severo, la Lega diffida il consigliere Pistillo: “Non può rappresentarci senza autorizzazione”

Foggia Calcio, la Building Company esce allo scoperto: “Nessun contratto senza prima vedere i conti”

Il meglio della provincia di Foggia/ Faeto, il borgo dell’aria buona dove il prosciutto è solo l’inizio

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024