• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Infermieri, medici, operatori sanitari: a Siponto gli eroi del Covid. Tutto pronto per il Premio Argos Hippium

Infermieri, medici, operatori sanitari: a Siponto gli eroi del Covid. Tutto pronto per il Premio Argos Hippium

Di Redazione
28 Agosto 2020
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Monica Falocchi, una delle infermiere simbolo della lotta al Coronavirus, immortalata anche dal New York Times, sarà ospite della XXVII edizione del Premio Argos Hippium che andrà in scena venerdì 4 settembre alle 20.00 presso il Parco Archeologico di Siponto e che quest’anno, per la prima volta, metterà temporaneamente da parte i talenti della terra di Capitanata per premiare gli eroi del Covid-19.

La serata, condotta dalla giornalista del Tg1 Laura Chimenti, reduce dall’esperienza di Sanremo 2020, offrirà spunti di riflessione su ciò che l’intero Paese ha vissuto ma anche su ciò che sta continuando a vivere e che probabilmente vivrà. Gli spunti arriveranno da Filippo Anelli, Presidente FNOMCeO (Federazione nazionale ordini dei medici chirurghi e odontoiatri), da Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche) e da Carlo Verna, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Saranno loro, che hanno combattuto e raccontato questo nemico invisibile, mettendo a rischio la propria stessa vita, i protagonisti di questa speciale edizione voluta dal patron del Premio Lino Campagna e organizzata in collaborazione con il Mibact Puglia.

Non mancheranno testimonianze dirette di chi il Covid-19 lo ha sconfitto dopo averlo duramente vissuto sulla propria pelle. A raccontarsi saranno Aldo Ligustro, docente dell’Università degli Studi di Foggia e Presidente della Fondazione Monti Uniti di Foggia e Nando Nunziante, giornalista Rai della TgR Puglia.  

La serata sarà allietata da momenti di spettacolo affidati a tre talenti di Capitanata: la cantante e violinista HER, finalista a ‘Musicultura 2020’, il pianista e compositore Carmine Padula, autore della colonna sonora della fiction di Rai 1 ‘Ognuno è Perfetto’ e la ballerina Maria Pia Taggio, protagonista del corpo di ballo di Sanremo 2020.

L’evento per ragioni di sicurezza sarà aperto ad un pubblico ridotto ma la serata sarà trasmessa in diretta sulle pagine Facebook del Premio Argos Hippium, del Parco Archeologico di Siponto e de La Tua Tv. 

Tags: CovidPremio Argos Hippiumsiponto
Articolo precedente

A Foggia il bambino di 13 anni unico negativo in una famiglia colpita dal virus. Il racconto dal Pronto soccorso del Riuniti

Articolo successivo

La foggiana “Assori” tra le migliori scuole all’avanguardia. Sarà finalista nel Reimagine Education Conference & Awards

Articoli correlati

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Concita De Gregorio

Foggia, Concita De Gregorio a “Questioni Meridionali”. Tre generazioni, una storia intima e potente

“The Age of Care”: torna TEDxFoggia al Teatro Umberto Giordano. Al centro della scena la cura

Manfredonia, torna “Gargano in Rosa”: vela, solidarietà e impegno civile nel segno della parità

Orsara di Puglia

Festa del Vino a Orsara, maxi-edizione e pullman gratuiti da Foggia. L’evento compie 38 anni

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024