• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - “Stima e rapporti amicali con Riccardi”, la giudice si astiene dal procedimento sull’incandidabilità. E l’udienza slitta ancora

“Stima e rapporti amicali con Riccardi”, la giudice si astiene dal procedimento sull’incandidabilità. E l’udienza slitta ancora

Di Francesco Pesante
20 Febbraio 2020
in Cronaca
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La dottoressa Carbonelli ha depositato istanza di astensione, in considerazione della esistenza di rapporti amicali e di stima reciproca tra la stessa, alcuni suoi familiari ed il Riccardi Angelo”. È quanto riportato in un documento del Tribunale Ordinario di Foggia, prima sezione civile, relativo al procedimento numero 3666/2019. In buona sostanza, il rischio di incandidabilità per tre ex amministratori del Comune di Manfredonia, ente sciolto per mafia nel novembre dello scorso anno.

L’udienza sulla richiesta di incandidabilità presentata dal Ministero dell’Interno contro l’ex sindaco Riccardi, l’ex vicesindaco Salvatore Zingariello e l’ex consigliere comunale Antonio Conoscitore doveva tenersi a fine gennaio ma è poi slittata al prossimo 25 febbraio. 

Il procedimento era stato inizialmente assegnato al giudice Nicola D’Amore poi trasferito presso il Tribunale di Bari “con decorrenza – si legge nel documento giudiziario – dal 24 gennaio”.

Sostituto? La dottoressa Mariangela Carbonelli alla quale era stato affidato l’incarico con decreto presidenziale numero 10/2020. Ma l’11 febbraio scorso, ecco la sorpresa. La giudice deposita un’istanza di astensione a causa della “stima” e dei “rapporti amicali” con l’ex primo cittadino Angelo Riccardi.

Quindi chi si occuperà della vicenda? Il Tribunale di Foggia ha passato la palla ad Alessio Marfè “che segue la dottoressa Carbonelli nel ruolo di anzianità”.

Il collegio sarà composto dal presidente del Tribunale, dal dottor Luca Stanziola quale giudice componente e dal dottor Alessio Marfè quale giudice relatore. Una girandola che ha provocato un ulteriore slittamento dell’udienza: l’appuntamento è ora per il prossimo 10 marzo.

Tags: Angelo RiccardiCarbonelliincandidabilitàManfredonia
Articolo precedente

Foggia, controlli straordinari tra Candelaro e Carmine Vecchio. Tracce di sangue in un’auto rubata

Articolo successivo

Proiettile appeso alla porta, clima teso nel Comune di Cerignola. La malavita prende di mira dirigente Prencipe

Articoli correlati

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

Silvano Lamedica

“Giovane angelo, buon viaggio”. Torremaggiore in lutto per Silvano Lamedica: “Non lasciamo sola la famiglia”

Michele Mastropietro (ucciso nel conflitto a fuoco) e Camillo Giannattasio

Indagati gli agenti che hanno fermato i killer del carabiniere. “Hanno rischiato la vita, ora anche un processo”

Carlo Legrottaglie

“Ha offerto la vita con generosità e amore”, l’omelia per il brigadiere Legrottaglie

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024