• Contatti
domenica 15 Giugno 2025
No Result
View All Result
l'Immediato
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere
No Result
View All Result
l'Immediato
No Result
View All Result

Home - Prospettive sonore, tappa foggiana per il violino pop di Andrea Di Cesare. Il primo “artista Yamaha” al Piccolo Teatro

Prospettive sonore, tappa foggiana per il violino pop di Andrea Di Cesare. Il primo “artista Yamaha” al Piccolo Teatro

Di Redazione
11 Febbraio 2020
in Eventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un artista mai fermo con l’intelletto e sulle proprie idee strumentali. Un musicista alla continua ricerca di un’osmosi musicale, vincitore del Premio internazionale “Cattedrali Letterarie Europee” 2019 come miglior violinista pop-rock: è Andrea Di Cesare il protagonista del secondo appuntamento di Prospettive Sonore, giovedì 13 febbraio, a Foggia, presso il Piccolo Teatro. Un progetto sperimentale, un artista che svolge un’intensa ricerca di innovazione con il violino applicato alla musica pop, una tecnica che oggi lo vede protagonista assoluto, per rendere moderna la consueta immagine del violino classico. Tutto ciò con uno stile da one man band: per esaltare la voce e le parole anche senza una band al completo, aggiungendo al violino effetti, suoni di ricerca, looper che, nella musica pop-rock, diventano asse portante degli arrangiamenti.

Andrea Di Cesare è uno dei violinisti più eclettici ed attivi in Italia, primo “artista Yamaha” per il violino elettrico in italiano e in Europa. Negli ultimi anni è stato in tour negli Stati Uniti, in Brasile e in Europa con ottimi riscontri di pubblico e critica. Ha collaborato e collabora, in studio e dal vivo, con artisti del calibro di Fabrizio Moro, Negramaro, Mina, Arisa, Niccolò Fabi, Paola Turci, Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Giorgia, Ron, Renato Zero, Maneskin e altri. Lo stile musicale di Andrea Di Cesare è unico, non solo in Italia ma anche in ambito internazionale, tanto da renderlo materia di studio per gli studenti che hanno partecipato ad alcune sue lezioni/concerto nel corso de tour negli Stati Uniti. Si definisce un violinista pop, fuori dallo schema classico, e porterà la sua idea di evoluzione/rivoluzione del violino attraverso la tecnologia anche nel corso di una masterclass di cui sarà protagonista, venerdì 14 febbraio, a cui prenderanno parte anche gli studenti del Liceo musicale “Carolina Poerio”, partner di Prospettive Sonore.

Prospettive Sonore è un nuovo contenitore musicale organizzato dall’Aps Podere 55, con il sostegno della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, di alcune aziende private e la direzione artistica di Marcello De Francesco e Antonio Tosques. Ingresso riservato ai soci, prenotazioni e abbonamenti presso il Piccolo Teatro 0881/723454.

Tags: Andrea Di CesareFoggiaPiccolo teatroProspettive Sonore
Articolo precedente

Il direttore della DIA a Foggia, il generale dei carabinieri Governale ospite dell’Università. “Istruzione presidio di democrazia”

Articolo successivo

Sbandieratori e musici di Lucera, confermato il presidente Calabrese. Volti nuovi e giovani nel consiglio direttivo

Articoli correlati

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Nuoto senza barriere, una domenica per crescere insieme nel nome di Antonio Bruno e Gianfranco Ciavarella

Concita De Gregorio

Foggia, Concita De Gregorio a “Questioni Meridionali”. Tre generazioni, una storia intima e potente

“The Age of Care”: torna TEDxFoggia al Teatro Umberto Giordano. Al centro della scena la cura

Manfredonia, torna “Gargano in Rosa”: vela, solidarietà e impegno civile nel segno della parità

Orsara di Puglia

Festa del Vino a Orsara, maxi-edizione e pullman gratuiti da Foggia. L’evento compie 38 anni

Ultime Notizie

Cultura&Società

Musica nelle Corti di Capitanata, al via la XXVIII edizione: concerti per un mese tra Foggia, Manfredonia e il Gargano

Lunedì 16 giugno la conferenza stampa di presentazione al Conservatorio Umberto Giordano, tra le novità il festival pianistico "Gargano State...

Quattro serate di musica e danza: Vieste celebra l’arte con i giovani talenti

Incidente mortale in provincia di Foggia, una vittima tra Zapponeta e Cerignola

Corrado Canfora

È morto Corrado Canfora, magistrato originario di Volturara Appula: fu il pm del caso Mazzotti

Omicidio Telegrafo, svolta dopo 10 anni: cinque arresti tra i Di Cosola per l’agguato in piazza a Bari

De Sabato, Angiola e Mussolini

Revoca cittadinanza a Mussolini, scintille tra i consiglieri comunali di Foggia Angiola e De Sabato

Quotidiano online registrato presso il Tribunale di Foggia, n. 3/2014 Società editrice: iMEDIA srls P.IVA 03942360714

  • Cookies policy
  • Privacy Policy
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Inchieste
  • Politica
  • Salute
  • Turismo
  • Cultura
  • Sport
  • Puglia
    • Bari
    • Bat
    • Cerignola e 5 Reali Siti
    • Foggia
    • Gargano
    • Grande Salento
    • Manfredonia
    • Lucera e Monti Dauni
    • Regione Puglia
    • San Severo e Alto Tavoliere

Copyright © 2024